Liga, tutti pazzi per Sansone: gol da 50 metri alla Florenzi
Ha preferito la Liga, il calcio spagnolo al nostro e al momento Nicola Sansone ha fatto la scelta giusta. L'ex bomber del Sassuolo è passato in estate al Villarreal dove ha trovato subito la sua dimensione dentro e fuori dal campo diventando un idolo dei tifosi del sottomarino giallo. Tanto più adesso che ha strabiliato la Spagna con un gol da cineteca, da centrocampo nell'ultimo successo in Liga. Dove è stato il vero protagonista nel successo contro il Real Sociedad siglando un'altra rete e procurandosi un rigore. Così, è finito nelle prime pagine dei giornali spagnoli che ne decantano le glorie. Che noi in Italia avevamo già avuto il piacere e l'onore di raccontarle in neroverde.

Probabilmente il Sassuolo con Nicola Sansone ancora in squadra sarebbe ancora più in alto di quanto non sia in realtà in questo splendido inizio di stagione per gli uomini di Di Francesco che stanno sorprendendo sia in campionato che in Europa League. Ma a vederci benissimo quest'estate sono stati gli emissari del Villarreal che hanno voluto ingaggiarlo e portarlo in Liga, dove Sansone si è subito ambientato riprendendo ciò che gli riusciva benissimo in neroverde: segnare.
Così, nell'ultimo successo del sottomarino giallo, Sansone ha deciso di ritagliarsi tutta la scena per sè. Prima ha procurato un calcio di rigore, malamente sbagliato da Alexander Pato, poi ha messo a segno un'altra rete, infine ha segnato un incredibile gol da centrocampo per chiudere in bellezza la serata. Diventando l'indiscusso idolo delle folle.
"Non ci credo ancora" è stato il suo commento a caldo, ma a crederci sono stati i tifosi presenti al Madrigal che hanno assistito ad una vera e propria prodezza balistica: un gol segnato da centrocampo. Un capolavoro da parte di un giocatore italiano nei confronti di un club spagnolo. Un'altra volta. Perché la rete segnata da Sansone è molto simile in bellezza e difficoltà a quella che siglò Florenzi in coppa contro il Barcellona con la maglia della Roma. Allora fu l'esterno giallorosso a finire su tutte le pagine dei tabloid spagnoli, oggi tocca all'ex Sassuolo. Ma la morale non cambia: in Spagna adesso hanno paura quando un italiano prende palla in mediana.