video suggerito
video suggerito

Liga, le probabili formazioni di Barcellona-Atletico Madrid

Blaugrana con il dubbio Neymar, i Colchoneros recuperano Diego Costa.
A cura di Giuseppe Cozzolino
36 CONDIVISIONI
xavi e koke

Mancano solo ventiquattro ore all'assegnazione del titolo di campione di Spagna 2014: nella Liga, ormai il campionato più bello ed appassionante del mondo, la corsa è a due. A novanta minuti dal termine della stagione, l'Atletico Madrid di Diego Simeone sarà impegnato sul campo dell'inseguitrice, il Barcellona. Se vincono i blaugrana, sarà il titolo numero 23; qualunque altro risultato, regalerà la decima Liga all'Atletico Madrid, che diventa così la terza squadra in doppia cifra per numero di campionati conquistati. Quell'Atletico Madrid che la settimana dopo sfiderà nel derby supremo il Real di Carlo Ancelotti per il titolo di Campioni d'Europa. Dal possibile doblete al nulla, il passo è breve: il rischio, tra i colchoneros, lo conoscono tutti, e sarebbe l'ipotesi peggiore. Più probabile che almeno un titolo tra quello di Spagna e d'Europa, i biancorossi riusciranno a strapparlo. Anche se il Barcellona, uscito in Champions proprio contro l'Atletico, e già sconfitto in finale di Coppa del Re dai blancos, ha dalla sua solo la speranza di strappare al fotofinish la Liga, che sembrava ormai persa oltre un mese fa.

Qui Barcellona. Quella di domani sarà l'ultima partita per diversi giocatori blaugrana, che però vogliono vincere il titolo e lasciare da vincitori la maglia catalana. Il Tata Martino schiererà la formazione tipo, ma deve fare i conti con infortuni vari: in porta Pinto, difesa con Dani Alves ed Adriano esterni e la coppia Mascherano-Bartra centrale; a centrocampo, Xavi-Busquets ed Iniesta, con il tridente formato da Messi, Sanchez e Fabregas. In tribuna causa infortuni, Valdés e Puyol (che ieri ha annunciato l'addio al calcio giocato), mentre Jordi Alba, Neymar e Piqué saranno in panchina, non al cento per cento della forma.

Qui Atletico. Chi sorride è Diego Simeone, che può contare sull'intera rosa: Courtois in porta, difesa a quattro con Felipe Luis e Juanfran esterni e Miranda-Godin al centro; Gabi, Tiago e Koke agiranno in linea mediana, mentre Raul Garcia ed Arda Turan supporteranno l'unica punta Diego Costa, che sogna di regalare il titolo ai colchoneros. Proprio l'attaccante è stato recuperato in extremis dalla lesione muscolare di primo grado al bicipite femorale della coscia destra che gli aveva fatto saltare la sfida con il Malaga: sarà dunque il grande ex di turno David Villa a partire dalla panchina.

Barcellona (4-3-3): Pinto; Dani Alves, Mascherano, Bartra, Adriano; Xavi, Iniesta, Busquets; Fabregas, Messi, Sanchez. All. Martino

Atletico Madrid (4-3-2-1): Courtois; Juanfran, Miranda, Godin, Felipe Luis; Gabi, Tiago, Koke; Raul Garcia, Arda Turan; Diego Costa. All. Simeone

36 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views