Liga, Barcellona e Atletico Madrid si riprendono la leadership (video)

Il Real Madrid aveva fatto il proprio dovere vincendo la partita contro il Granada ancora una volta nel segno di Cristiano Ronaldo che nella sua prima apparizione ufficiale da Pallone d'Oro ha segnato e trascinato la squadra in testa alla Liga spagnola per la prima volta in stagione. Un primato però durato pochissimo, il tempo di vedere terminati i match della domenica di Barcellona e Atletico Madrid che hanno vinto le rispettive partite e ritornare appaiate in prima posizione. "E' una bella sensazione pensare di poter essere capolista – aveva detto Ancelotti nel dopo partita – Ciò significa che stiamo facendo le cose bene, che il gioco è migliorato. Contro il Granada abbiamo una grande opportunità, ma sarà una partita molto difficile, dobbiamo rimanere sempre molto concentrati".
Potere Barça – Il Barcellona non è rimasto a guardare. Malgrado il delicato momento societario con le dimissioni di Rosell per lo strano caso attorno all'acquisto di Neymar, i blaugrana non hanno steccato il loro appuntamento vincendo 3-0 sul Malaga al Camp Nou. Non ha segnato Messi, ancora a secco in questo 2014 ma hanno brillato altre stelle di serata: Piqué ha dato il là alla goleada poi nella ripresa il Barça ha dilagato con Pedro e Sanchez, goleador stagionali con 12 reti a testa. La ‘Pulce', anche senza segnando, ha avuto l'occasione per un altro record personale, quello di aver fatto sei assist in due partite (4 contro il Levante e due contro il Malaga) risultando comunque decisivo.
Colchoneros alla riscossa – L'Atletico ha risposto da campione: la squadra allenata da Simeone ha vinto il derby madridista contro il modesto Rayo Vallecano. Nel 4-2 finale, Diego Costa è stato per l'ennesima volta il giocatore decisivo per i colchoneros con due reti che hanno confermato la grandezza e la forza dei prossimi avversari in Champions League del Milan. Per i biancorossi mai un momento di difficoltà e sempre in controllo di partita anche se il Rayo ha provato a mettere in ambasce la difesa di Simeone.