Lewandowski consegna l’Audi Cup al Bayern Monaco

Il Bayern Monaco batte (1-0) il Real Madrid nella finale dell'Audi Cup e porta a casa il primo – sia pure di tutt'altro valore – trofeo della stagione. Una sorta di zolletta di zucchero dopo il boccone amaro ingoiato in Supercoppa di Germania contro il Wolfsburg e, soprattutto, le recenti polemiche nei confronti del tecnico Pep Guardiola. Lo spagnolo, ex Barça non ha mai conquistato veramente i favori della piazza e nemmeno dello spogliatoio, considerata la sortita di Goetze proprio nei suoi confronti. "Spero che adesso mi veda un po' di più", disse il calciatore autore della rete che consegnò il Mondiale alla Germania subito dopo il 3-0 al Milan.
Real Madrid senza Cristiano Ronaldo e Benzema
Contro i blancos di Rafa Benitez non è partita vera – all'appello mancano due calibri da novanta come Cristiano Ronaldo e Karim Benzema, entrambi fermi per infortunio – ma quando s'incrociano due corazzate del calcio continentale è lecito attendersi sempre che ne guadagni lo spettacolo. Quello andato in scena all'Allianz Arena non è da spellarsi le mani per gli applausi ma si mostra in linea con una calda serata d'agosto a cavallo tra i primi impegni ufficiali e il debutto in Bundesliga. A segnare la rete decisiva ci pensa ‘sempre' lui… quel Robert Lewandowski strappato al Borussia Dortmund per raccogliere l'eredità di Mario Gomez (con Manduzkic finito nel cono d'ombra al punto da chiedere la cessione).
Lewandowski segna il gol partita all'88'
Il bomber polacco non ha fatto rimpiangere, finora, né l'uno e né l'altro e così – tanto per cambiare – mette il sigillo sul match quando mancano pochi giri di lancette alla fine del match. Minuto numero 88: l'ex Borussia Dortmund è il più rapido di tutti a sfruttare la punizione calciata da Douglas Costa, infilando Keylor Navas con un destro facile, facile da pochi passi (incredibile, invece, l'errore commesso più o meno dalla stessa posizione a un'incollatura dalla linea di porta). In campo dal primo minuto per i bavaresi gli ex Roma e Juve Benatia e Vidal e Gotze. Nel Real fuori Bale e Ronaldo, due assenze pesantissime anche per un test quasi amichevole..