video suggerito
video suggerito

Lesioni escluse per Gervinho ma la Roma perde Torosidis

Esami strumentali hanno escluso guai più seri per l’ivoriano ma contro il Bate Borisov resterà a riposo. Fuori causa il difensore greco, ne avrà per 3 settimane. La buona notizia è il recupero di Salah, tornato disponibile per la sfida di Coppa.
A cura di Maurizio De Santis
548 CONDIVISIONI
Immagine

Non ci sarà contro il Bate Borisov ma, forse, Gervinho farà parte della squadra che andrà in campo a Napoli. La sostituzione dell'ivoriano contro il Torino aveva acceso l'ennesimo segnale d'allarme sulle condizioni del calciatore spesso tormentato da problemi muscolari in questa stagione, gli esami strumentali svolti il giorno dopo il pari beffa con i granata (1-1 nel finale su rigore di Maxi Lopez) hanno restituito fiducia. Escluse nuove lesioni muscolari alla coscia destra, l'ex Arsenal resterà sotto controllo per tutta la settimana che conduce alla sfida con i partenopei al San Paolo. Match ad alta tensione (agonistica) sia perché i giallorossi troveranno un avversario desideroso di riscatto dopo la brutta figura di Bologna (ko per 3-2, la doppietta di Higuain non salva la faccia) sia per la necessità da parte dei capitolini di non perdere contatto con le dirette concorrenti per la zona Champions.

Gervinho stringe i denti, Torosidis alza bandiera bianca. Nulla da fare per l'esterno destro: il greco sarà costretto a star fuori per tre settimane a causa di  una lesione muscolare al bicipite femorale della coscia destra. Un problema in più per Garcia che, nella delicatissima sfida di Coppa contro i bielorussi come in campionato, sulla corsia di destra potrà contare solo su Maicon e Florenzi. Scelte forzate, con quest'ultimo che dovrà avanzare il proprio raggio d'azione per colmare le lacune in attacco. E già perché sullo scacchiere tattico della Roma manca ancora una pedina preziosa: si tratta di Salah, le cui condizioni verranno valutate entro le prossime ore. Assente a lungo per una lesione ai legamenti della caviglia (‘regalino' di un contrasto troppo duro subito nel derby con la Lazio), si farà il possibile per avere l'egiziano tra i disponibili e un'alternativa a Iago Falque (rallentato da problemi al ginocchio). La buona notizia è data dal fatto che l'egiziano è tornato in gruppo e sarà convocato per la gara di Champions.

Momento difficile. Rudi Garcia non è più saldo in panchina come un tempo, uscire dalla Champions darebbe un'altra spallata alla sua posizione. Intanto, il tecnico francese prova a serrare i ranghi e punta l'attenzione sulla gestione sbagliata degli ultimi minuti della partita di Torino, quelli che hanno portato al rigore e poi al pareggio dei granata. Non abbiate paura, è stato questo il concetto/raccomandazione espresso dall'allenatore alla squadra. Il conto alla rovescia è partito, il primo appuntamento da non fallire è la Champions.

548 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views