Leonardo Bonucci alla Juventus con la maglia numero 19 e un ingaggio decurtato
Visite mediche, l'incontro con i suoi ex tifosi, gli applausi, qualche fischio e la firma sul suo nuovo contratto. Leonardo Bonucci ha ritrovato la vecchia signora dopo una "scappatella" durata soltanto un anno, e le sue prime parole hanno confermato quanto fosse grande il desiderio di ritornare a Vinovo: "Era difficile da pensare ma bella da realizzare. Emozionante. Torino è casa mia, la Juventus è casa mia, sono felice di essere tornato".
Nel comunicato bianconero pubblicato sul sito ufficiale, il club ha specificato i termini dell'operazione: "Acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Leonardo Bonucci a fronte di un corrispettivo di € 35 milioni pagabili in due esercizi. La Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva quinquennale fino al 30 giugno 2023".
Leonardo Bonucci torna dunque alla Juventus dopo appena un anno al Milan. A Torino hanno ‘preferito' (ri)prendere il difensore 31enne lasciando partire Mattia Caldara (24 anni) verso i rossoneri. Una scelta che si spiega anche con ragioni tecniche e tattiche oltre che di grande esperienza e affiatamento in quel reparto che vedrà ricostituirsi la BBC nell'anno dell'assalto alla Champions League.

Vincere subito, perché il futuro è adesso. Del resto, i numeri – nonostante l'età degli altri protagonisti, Andrea Barzagli 34enne e Giorgio Chiellini 33enne – sono dalla loro parte: in 134 partite giocate assieme i 3 difensori hanno garantito una solidità tale da raccogliere uno score da corazzata: 90 vittorie, 27 pareggi, 17 sconfitte.
Io sono ancora qua, e già… è la colonna sonora che accompagna Bonucci alla Continassa sulle note del ‘comandante' Vasco. La stagione a Milanello è alle spalle, una stecca e una nota stonata della carriera che ha conosciuto i momenti più belli ed esaltanti in bianconero con il numero 19 sulle spalle. Avrà la stessa maglia anche adesso? Sì, anche se a prendere quella casacca era stato già il nuovo portiere, Mattia Perin. Situazione molto simile a quanto accaduto esattamente un anno fa, quando il difensore sbarcò al Milan e chiese a Franck Kessié di cedergli quella divisa che per lui aveva un valore simbolico molto forte. L'ivoriano fece un passo indietro e scelse la numero 79.
Ingaggio ridotto per tornare a casa. Al Milan Leonardo Bonucci avrebbe guadagnato per i prossimi quattro anni uno stipendio da 7.5 milioni a stagione. Cifra improponibile alla Juventus che ha detto sì al rientro del difensore anche in virtù della sua disponibilità a fare un sacrificio a livello economico: a Torino guadagnerà un ingaggio di 5 milioni più bonus, circa la metà rispetto ai 10 (considerando anche i premi) che i rossoneri gli avevano assicurato un anno fa. Ma quelli erano un altro Milan e un altro Bonucci.