Lega Pro: i gironi e le 60 società della stagione 2015/2016

La tornata dei playoff ha consegnato al Como la promozione in Serie B e messo l'ultimo tassello nel mosaico di 60 società che – suddivise in 3 gironi – prenderanno parte alla prossima stagione di Lega Pro. Il tutto nell'attesa di conoscere quali saranno (e se ci saranno) le eventuali ripercussioni sui campionati dopo lo scandalo del calcioscommesse che ha investito di recente Lega Pro e Dilettanti. Non ultimo, il caso del Teramo per il quale risultano indagate cinque persone in seguito alla presunta combine della gara che regalò la serie cadetta alla formazione abruzzese. Di seguito la composizione dei gironi:
Girone A Alessandria, Bassano, Brescia, Castiglione, Cittadella, Cremonese, Cuneo, Feralpi Salò, Giana Erminio, Lumezzane, Mantova, Monza, Padova, Pavia, Real Vicenza, Renate, Sud Tirol, Torres, Varese e Venezia.
Girone B Ancona, Arezzo, Ascoli, Carrarese, Grosseto, Lucchese, Maceratese, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Prato, Pro Piacenza, Reggiana, Rimini, Santarcangelo, Savona, Siena, Spal, Tuttocuoio e Virtus Entella.
Girone C Akragas, Barletta, Benevento, Casertana, Castelli Romani, Catanzaro, Cosenza, Fidelis Andria, Foggia, Ischia, Juve Stabia, L'Aquila, Lecce, Lupa Roma, Martina Franca, Matera, Melfi, Paganese, Reggina e Vigor Lamezia.