video suggerito
video suggerito

Le probabili formazioni dell’8a Giornata Serie A 2011/2012

Ecco le probabili formazioni della settima giornata di Serie A. Nell’anticipo la Juventus senza Buffon (fermo dieci giorni) e Vidal sfida il Genoa. Allegri conferma il tridente. L’Inter si affida a Milito, Sneijder e Zarate. Esordio di Lamela nella Roma.
A cura di Adriana De Maio
48 CONDIVISIONI

juventus-genoa

La Juventus perde Buffon per dieci giorni. Il capitano della Nazionale salterà anche la sfida con la Fiorentina di martedì. Probabile l'impiego di Storari anche sabato prossimo a San Siro con l'Inter. Nella Roma, che sfida, il Palermo esordirà il giovane argentino Erik Lamela. Ranieri lascia in panchina Pazzini in Inter-Chievo. A Cagliari è di scena il Napoli, probabile turno di riposo per Maggio ed Inler.

Juan Manuel Vargas torna titolare.
Juan Manuel Vargas torna titolare.

Fiorentina – Catania (Sabato ore 18.00)

Mihajilovic recupera Gilardino per la sfida al Catania, che aprirà la settima giornata. L’ex pupillo di Prandelli partirà dalla panchina. Vargas torna titolare, dopo l’esclusione per aver fatto le ore piccole prima della trasferta di Cesena. Cassani infortunato cede il posto a De Silvestri. Montella conferma il 3-5-2 con cui ha sconfitto l’Inter. Maxi Lopez viene preferito a Bergessio.

Fiorentina (4-3-3): Boruc; De Silvestri, Gamberini, Natali, Pasqual; Behrami, Montolivo, Vargas; Cerci, Santiago Silva, Jovetic. A disposizione: Neto, Nastasic, Kharja, Lazzari, Munari, Lijajc, Gilardino. All. Mihajilovic.

Catania (3-5-2): Andujar; Bellusci, Legrottaglie, Spolli; Izco, Almiron, Lodi, Delvecchio, Marchese; Gomez, Maxi Lopez. A disposizione: Campagnolo, Paglialunga, Lanzafame, Sciacca, Ricchiuti, Bergessio, Catellani. All. Montella

Arturo Vidal ha segnato all'esordio in Serie A
Arturo Vidal ha segnato all'esordio in Serie A

Juventus – Genoa (sabato ore 20.45)

Antonio Conte in un solo colpo perde Buffon e Vidal. Il portiere della Juventus e capitano della Nazionale sarà fuori per almeno dieci giorni. Il problema alla coscia lo costringerà a saltare anche il match con la Fiorentina, che si giocherà martedì. Il cileno, invece, potrebbe anche essere recuperato. Ma Conte non vuole rischiarlo. Assente anche Giaccherini, fuori per venti giorni. Estigarribia è in ballottaggio con Krasic. Malesani, che a Torino ha vinto con il Bologna nella passata stagione, si copre. dovrebbe schierare un 4-4-1-1 con Jorquera dietro all’unica punta Palacio.

Juventus (4-2-3-1): Storari; Lichtsteiner, Bonucci, Barzagli, Chiellini; Pirlo, Marchisio; Pepe, Matri, Vucinic, Estigarribia. A disposizione: Manninger, De Ceglie, Elia, Pazienza, Krasic, Del Piero, Quagliarella. All. Conte

Genoa (4-4-1-1): Frey; Mesto, Dainelli, Moretti, Antonelli; Kucka, Veloso, Rossi, Jankovic; Jorquera; Palacio. A disposizione: Lupatelli, Bovo, Seymour, Birsa, Pratto, Merkel, Caracciolo.

Cassano farà parte del tridente con Robinho ed Ibrahimovic.
Cassano farà parte del tridente con Robinho ed Ibrahimovic.

Lecce – Milan (Domenica ore 12.30)

All’ora di pranzo il Milan sarà in campo a Lecce. Lo staff rossonero ha deciso che a colazione si mangerà pasta. Thiago Silva e Seedorf ancora fuori. Allegri ha intenzione di confermare per nove/undicesimi la formazione che ha vinto con il BATE Borisov. I padroni di casa ancora senza il portiere Julio Sergio e Di Michele, presentano due ex: Oddo e Strasser. Di Francesco si copre. Fuori Pasquato ed Olivera. L’unica punta sarà Corvia.

Lecce (4-3-2-1): Benassi; Oddo, Tomovic, Esposito, Mesbah; Obodo, Strasser, Giacomazzi; Grossmuller, Cuadrado; Corvia. A disposizione: Gabrieli, Carrozzieri, Giandonato, Bertolacci, Olivera, Pasquato, Muriel. All. Di Francesco

Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Nesta, Bonera, Antonini; Nocerino, Aquilani, Van Bommel; Robinho; Ibrahimovic, Cassano. A disposizione: Amelia, Mexes, Taiwo, Ambrosini Emanuelson, Boateng, El Shaarawy. All. Allegri

Ezequiel Lavezzi ha deciso all'ultimo minuto di recupero la sfida dello scorso campionato.
Ezequiel Lavezzi ha deciso all'ultimo minuto di recupero la sfida dello scorso campionato.

Cagliari – Napoli

Potrebbe riposare uno tra Hamsik e Cavani, ma la sensazione è che, per la difficile trasferta in Sardegna, Mazzarri non lasci fuori per interi novanta minuti nessuno dei due. Dubbi a centrocampo con Maggio ed Inler, che potrebbero essere sostituiti da Zuniga e Dzemaili. Mascara e Fernandez potrebbero partire dall'inizio, con Dossena. Nessun dubbio per Ficcadenti, che al fianco di Thiago Ribeiro schiera Larrivey. In panchina si rivede El Kabir, in gol nella prima giornata all’Olimpico.

Cagliari (4-4-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; Thiago Ribeiro, Larrivey. A disposizione: Avramov, Perico, Ariaudo, Rui Sampaio, Nené, Ibarbo, El Kabir. All. Ficcadenti

Napoli (3-4-1-2):  De Sanctis; Fernandez, Cannavaro, Aronica; Zuniga, Dzemaili, Gargano, Dossena; Hamsik; Lavezzi, Cavani. A disposizione:Rosati, Campagnaro, Fideleff, Maggio, Inler, Santana, Mascara. All. Mazzarri

Sneijder giocherà dietro Milito e Zarate.
Sneijder giocherà dietro Milito e Zarate.

Inter – Chievo Verona

Ranieri proporrà anche in Campionato l’Inter vista a Lille. C’è Sneijder. Non ci sarà, invece, Pazzini. Al suo posto Diego Milito, che formerà un tandem tutto argentino con Zarate. Obi farà rifiatare Cambiasso. Di Carlo, che non avrà per un mese Sardo, lo sostituisce Nicolas Frey, in attacco punta su Moscardelli, preferito a Thereau.

Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Chivu, Nagatomo; Zanetti, Stankovic, Obi; Sneijder; Milito, Zarate. A disposizione: Castellazzi, Cordoba, Jonathan, Thiago Motta, Alvarez, Cambiasso, Pazzini. All. Ranieri

Chievo Verona (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Morero, Cesar, Jokic; Bradley, Rigoni, Hetemaj; Sammarco; Pellissier, Moscardelli. A disposizione: Puggioni, Andreolli, Mandelli, Vacek, Cruzado, Thereau, Paloschi. All. Di Carlo

Floccari è ancora alla ricerca del primo gol.
Floccari è ancora alla ricerca del primo gol.

Parma – Atalanta

Due squadre in salute saranno in campo domenica pomeriggio al Tardini. Giovinco, capocannoniere con Palacio, prova ad allungare nella classifica marcatori. Colomba conferma l’undici che ha vinto al San Paolo. Nessun cambio nemmeno per Colantuono, che lascia sempre in panchina Gabbiadini.

Parma (4-4-2): Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Biabiany, Morrone, Jadid, Modesto; Giovinco, Floccari. A disposizione: Pavarini, Santacroce, Blasi, Valiani, Rubin, Galloppa, Pellé. All. Colomba

Atalanta (4-4-2): Consigli; Masiello, Capelli, Peluso, Lucchini; Schelotto, Cigarini, Padoin, Bonaventura; Moralez, Denis. A disposizione: Frezzolini, Bellini, Brighi, Carmona, Marilungo, Gabbiadini, Tiribocchi. All. Colantuono

Erik Lamela farà il suo esordio in campionato contro il Palermo.
Erik Lamela farà il suo esordio in campionato contro il Palermo.

Roma – Palermo

Sempre senza Totti la Roma affronterà il Palermo. All’Olimpico tutti gli occhi saranno su Erik Lamela. Luis Enrique ancora non sa se schierarlo dal primo minuto. In difesa dovrebbe rientrare Juan, al fianco di Burdisso. Sulla destra Cassetti giocherà al posto dell’infortunato Rosi. Mangia cambia il Palermo, soprattutto, a centrocampo. Ilicic giocherà dietro Pinilla ed Hernandez. Miccoli partirà dalla panchina. Ritorna Balzaretti, che ha scontato la squalifica.

Roma (4-3-3): Stekelenburg; Cassetti, Juan, Burdisso, Jose Angel; Perrotta, De Rossi, Pjanic; Bojan, Osvaldo, Lamela. A disposizione: Curci; Heinze, Taddei, Simplicio, Pizarro, Borriello, Borini. All. Luis Enrique

Palermo (4-3-1-2): Tzorvas; Pisano, Silvestre, Migliaccio, Balzaretti; Barreto, Acquah, Della Rocca; Ilicic; Pinilla, Hernandez. A disposizione: Benussi, Cetto, Aguirregaray, Zahavi, Bacinovic, Alvarez, Miccoli. All. Mangia

Sannino cerca la seconda vittoria in Serie A.
Sannino cerca la seconda vittoria in Serie A.

Siena – Cesena

Non è uno spareggio salvezza, ma il pareggio non serve a nessuno. I toscani di Sannino non riescono a decollare. Il Cesena, non gioca male, ma è ultimo. Squadre simili. Subiscono pochi gol, ma segnano con il contagocce. Nei romagnoli potrebbe non pesare l’assenza di Mutu, che nelle ultime due partite si è fatto espellere ed ha fallito un calcio di rigore. Sannino se la gioca con Brienza, Calaiò e Destro.

Siena (4-4-2): Brkic; Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Mannini, D’Agostino, Gazzi, Brienza; Calaiò, Destro. A disposizione: Farelli, Pesoli, Contini, Vergassola, Grossi, Reginaldo, Larrondo. All. Sannino

Cesena (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Von Bergen, Rodriguez, Lauro; Parolo, Guana, Candreva; Ghezzal; Eder, Bogdani. A disposizione: Ravaglia, Comotto, Benalouene, Djokovic, Meza Colli, Malonga, Livaja. All. Giampaolo

Guidolin si affida a Di Natale per battere il Novara.
Guidolin si affida a Di Natale per battere il Novara.

Udinese – Novara

E’ il primo testa-coda della stagione. I friulani che hanno vinto anche in Europa League, senza Di Natale ed Isla, sfidano gli Azzurri piemontesi che hanno perso per oltre un mese il portiere Ujkani, con una delle peggiori difese della Serie A, sfidano la squadra che ha preso meno gol di tutti. Infatti, Handanovic è stato battuto una sola volta, a San Siro. Pinzi squalificato è sostituito da Badu. Torje e Di Natale di punta. Nel Novara Morganella toglie il posto a Gemiti.

Udinese (3-5-2): Handanovic; Benatia, Danilo, Domizzi; Basta, Isla, Asamoah, Badu, Armero; Torje, Di Natale. A disposizione: Padelli, Neuton, Ekstrand, Doubai, Abdì, Ferronetti, Floro Flores. All. Guidolin

Novara (4-3-1-2): Fontana; Morganella, Paci, Centurioni, Dellafiore; Porcari, Radovanovic, M. Rigoni; Pinardi; Morimoto, Meggiorini. A disposizione: Coser, Gemiti, Garcia, Marianini, Pesce, Mazzarani, Granoche. All. Tesser

Miroslav Klose dopo il derby è diventato: 'Mito Klose'.
Miroslav Klose dopo il derby è diventato: ‘Mito Klose'.

Bologna – Lazio (Domenica ore 20.45)

Interessante il posticipo del Dall’Ara. Da un lato il Bologna che ha vinto subito con Pioli, dall’altro la Lazio, vincitrice del derby, dopo cinque sconfitte consecutive. Pioli non dispone di Diamanti, al suo posto ci sarà l’uruguaiano Ramirez. Reja pensa senza Mauri, Gonzalez e Brocchi propone in mezzo al campo Matuzalem e Lulic.

Bologna (4-3-1-2): Agliardi; Raggi, Portanova, Cherubin, Morleo; Pulzetti, Mudingayi, Kone; Ramirez; Di Vaio, Acquafresca: A disposizione: Lombardi, Casarini, Loria, Perez, Krhin, Vantaggiato, Gimenez. All. Pioli

Lazio (4-3-1-2): Marchetti; Konko, Biava, Dias, Radu; Ledesma, Matuzalem, Lulic; Hernanes; Cissé, Klose. A disposzione: Bizzarri, Diakitè, Zauri, Sculli, Cana, Kozak, Rocchi. All. Reja

48 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views