video suggerito
video suggerito

Le mani della Cina su Giovinco. L’agente: “C’è un’offerta importante”

Non contento di aver già strappato diversi campioni a suon di milioni, il calcio cinese punta anche l’ex attaccante della Juventus. A confermare l’interesse, il procuratore della formica atomica: “I cinesi sono molto interessati”.
A cura di Alberto Pucci
7 CONDIVISIONI
Immagine

Il lungo girovagare di Sebastian Giovinco, che aveva lasciato l'Italia e la Juventus nel gennaio 2015 dopo un'offerta irrinunciabile arrivata dalla Major League Soccer, potrebbe portare il giocatore fino in Cina: nuovo paradiso calcistico per molti campioni europei e sudamericani. La notizia di un suo possibile trasferimento nella "Chinese Super League", che avrebbe del clamoroso, arriva direttamente dalla bocca del suo procuratore: Andrea D'Amico. Intercettato da Sky Sport, l'agente ha infatti confermato l'esistenza di un'offerta per il suo assistito molto allettante: "I cinesi sembrano molto interessati, ma credo che non sarà facile strapparlo al Toronto – ha dichiarato D'Amico – I cinesi hanno presentato un'offerta importante, parleremo con il club per vedere, insieme a Sebastian, cosa fare".

La potenza economica dei cinesi

Nominato miglior giocatore della MLS nel 2015 e primo straniero a vincere la classifica cannonieri, Giovinco è ormai un idolo per i tifosi canadesi. Lo stesso procuratore, pochi giorni fa, aveva però allontanato l'ipotesi di una fuga del giocatore da Toronto: "Sebastian non torna in Italia, ha trovato una dimensione e delle soddisfazioni importanti in campo e fuori arrivando a sfiorare il titolo – aveva dichiarato a Sportitalia – Il calcio negli USA è in grande crescita ed è una crescita di sistema come certificano i numeri di presenza negli stadi". Le ultime telefonate arrivate dalla Cina, hanno però cambiato lo scenario e incuriosito lo stesso giocatore. Come già accaduto durante il passaggio dalla Juventus al Toronto, il fattore economico rischia di essere ancora una volta determinante. Sotto contratto fino al 2020, e con un'ingaggio da paura (6 milioni di euro netti a stagione più bonus, premi e diritti d'immagine), Sebastian Giovinco attende ora di conoscere l'entità dell'offerta arrivata dalla Cina.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views