video suggerito
video suggerito

Le 5 curiosità della 21a giornata di Serie A

Il Pescara non ha mai vinto nelle ultime 19 partite casalinghe giocate in Serie A, record negativo nella storia del campionato. All’Adriatico Matri ha realizzato il gol più rapido della stagione 2016-2017. Il Napoli invece è la squadra che ha conquistato più punti di tutti fuori casa.
A cura di Alessio Morra
3 CONDIVISIONI
Video thumbnail

La ventunesima giornata della Serie A conferma che la Juve due partite di fila non le sbaglia mai, conferma che l’Inter con Pioli ha preso la strada giusta e conferma l’eccellente lavoro di Sarri che con il Napoli ha sbancato San Siro. Ma questo turno vede anche note dolenti per le ultime tre della classe che, ancora con un girone quasi intero da disputare, hanno già un piede e mezzo in Serie B. Palermo e Crotone hanno un ritardo di undici punti dall’Empoli quartultimo, il Pescara dodici. Questo turno però ha anche regalato delle particolari curiosità e dei record.

Immagine

Tabù casalingo per il Pescara

Il Pescara ha stabilito il record negativo di gare casalinghe senza successi in Serie A. Gli abruzzesi, considerando anche la stagione 2012-2013, non sono mai riusciti a vincere all’Adriatico nelle ultime 19 partite. Il primato è stato raggiunto dopo la sconfitta subita per 3-1 con il Sassuolo. Il bilancio complessivo stagionale della squadra di Oddo fin qui è stato pessimo con sei pareggi, una vittoria (a tavolino) e tredici sconfitte.

Immagine

Matri bomber lestissimo

Proprio nel match tra Pescara e Sassuolo è stato segnato il gol più rapido della Serie A 2016-2017. Matri sfruttando un errore di Bizzarri dopo appena 58 secondi ha firmato l’1-0. Nella ripresa con una girata al volo fantastica il trentaduenne attaccante ha chiuso il match ed ha realizzato la seconda doppietta consecutiva.

Immagine

Pipita letale in area di rigore

La Juventus rapidamente si sbarazza della Lazio. Dybala apre le danze al 5’, Gonzalo Higuain raddoppia al 17’. Il Pipita segna il 14° gol in campionato e si porta a una sola lunghezza da Icardi, capocannoniere. L’argentino prima del gol aveva toccato una dozzina di palloni, ma tutti molto lontano dalla porta. Al primo tocco in area ha freddato Marchetti. Bomber letale.

Napoli corsaro

Quest’anno la squadra di Sarri ha cambiato un po’ pelle. Nel passato campionato in casa gli azzurri hanno ottenuto sedici vittorie e tre pareggi, mentre fuori casa hanno zoppicato un po’. In questo campionato invece nessuno ha fatto meglio del Napoli fuori casa. Gli azzurri dopo il successo di San Siro ha raggiunto quota 18 punti esterni. Nessuno meglio di Hamsik e compagni.

Mertens decisivo

Il salto di qualità delle ultime settimane i partenopei lo hanno fatto anche grazie a Dries Mertens, che adesso non è più un falso nueve, ma un attaccante a tutto tondo. Nelle ultime sei partite il folletto belga ha partecipato in modo attivo a 11 gol del Napoli: 9 le ha realizzate lui, mentre in 2 occasioni è stato prezioso assist-man.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views