Lazio-Roma, Stefano Mauri ritorna in campo dopo 6 mesi di squalifica (video)

Era lo scorso 26 maggio quando Stefano Mauri calcò per l'ultima volta i campi di calcio, in occasione della sfida vinta alla Roma per la Coppa Italia e dopo oltre otto mesi, il centrocampista laziale è rientrato a disposizione di Reja che l'ha gettato nella mischia nella ripresa del derby valido per la 23a giornata, lasciandogli ufficialmente alle spalle il periodo più cupo della sua carriera, quello legato allo scandalo del calcioscommesse, alle accuse e alla successiva condanna con annessa squalifica. Un'onta che resterà indelebile ma che da domenica pomeriggio dovrà essere solamente un ricordo benchè la prestazione contro la Roma finita in parità 0-0, non sia stata di quelle da ricordare.
La squalifica – Il tunnel era iniziato lo scorso 2 agosto, quando il calciatore era stato condannato per nove mesi dalla Commissione Disciplinare Figc per le presunte combine di Lazio-Genoa e Lecce-Lazio del maggio 2011. Una pena che venne confermata dalla Corte di Giustizia federale per poi essere ridotta a sei mesi dal Tnas. Fino al rientro: al 1′ minuto della ripresa della "sua" partita, il derby contro la Roma, quando è stato chiamato a sostituire Keita in mezzo al campo.
Il ritorno – Ovviamente si sapeva che Mauri avrebbe potuto tornare in campo e la cosa non è passata inosservata ai tifosi dell'Olimpico. I supporters romanisti hanno salutato il ritorno in campo di Mauri, dopo la squalifica per il calcioscommesse, con toni ironici e un eloquente "dacci le quote, Mauri dacci la quote". Più felici di rivedere il proprio beniamino in campo nel derby con la Roma, invece, i supporter laziali che hanno dedicato al centrocampista brianzolo un applauso e lo striscione "Bentornato Mauri". Di certo, per Reja e la Lazio il suo ritorno è da considerarsi ad ogni effetto un acquisto invernale, dopo l'addio polemico a Hernanes.
La gioia del capitano – Anche se ha ‘perso' la fascia a favore di Ledesma, Stefano Mauri non è stato mai abbandonato dai propri tifosi e dall'ambiente laziale. Non a caso, a ridosso del derby, proprio il centrocampista aveva annunciato il suo ritorno al calcio giocato attraverso alcuni tweet riferiti soprattutto verso i sostenitori biancocelesti: "Finalmente posso tornare al mio lavoro, a cio' che amo di piu': giocare a calcio. Domenica saro' nel mio stadio, in mezzo ai miei compagni.." e poi ancora "…circondato dai miei tifosi, nella partita piu' importante. Non vedo l'ora di salire i gradini che dallo spogliatoio portano al campo.."