Lazio-Roma diretta live 23a giornata Serie A 2013/2014 (video)

47′ st – Lazio e Roma pareggiano 0 a 0.
47′ st – Giallo per proteste a Strootman.
45′ st – 2′ di recupero.
41′ st – Bastos crea il panico nell'area laziale, Destro però non arriva sul pallone.
40′ st – Con la punta Bastos prova a sorprendere Berisha, pallone deviato in angolo.
37′ st – Fuori TOTTI, dentro DESTRO.
36′ st – Onazi sciupa un'incredibile ripartenza. I padroni di casa erano due contro uno nella trequarti avversaria.
33′ st – Reja risponde con Onazi per Gonzalez.
33′ st – LJAJIC prende il posto di Pjanic.
30′ st – Momento di tensione: Strootman e Dias se ne dicono quattro, dopo che il brasiliano ha abbattuto De Sanctis.
27′ st – Le due squadre hanno abbassato il ritmo, come se si stessero risparmiando per il finale.
22′ st – Ammonito MAURI.
20′ st – Michel BASTOS esordisce in Serie A, esce Florenzi.
19′ st – Nell'elenco dei cattivi finisce pure Candreva.
12′ st – Totti dai venticinque metri con un destro a giro prova a sorprendere Berisha, pallone alto.
9′ st – Destro di Pjanic di poco a lato.
7′ st – Potente destro di Gervinho, Berisha manda in angolo.
5′ st – Garcia e Reja hanno cambiato schema alle rispettive squadre. I giallorossi sono in campo con il 4-2-3-1, i padroni di casa con il 4-4-1-1.
1′ st – La Lazio batte il calcio d'inizio della ripresa.
1′ st – Reja manda in campo Mauri, che torna in campo per la prima volta dopo sette mesi e mezzo.
46′ pt – Al termine del primo tempo: Lazio 0 Roma 0.
45′ pt – Ultimo minuto intenso. Orsato non sanziona un'entrata dura di Benatia su Keita.
45′ pt – Problema per Candreva, che resta a terra dopo un cross.
45′ pt – Un minuto di recupero.
42′ pt – Ci prova il ‘Capitano', ma il suo destro finisce abbondantemente a lato.
40′ pt – Ancora Roma, Maicon crea, Gervinho calcia alto.
39′ pt – Assist perfetto di Maicon per PJANIC, il bosniaco sbaglia lo stop e perde l'attimo.
38′ pt – Cartellino giallo per LULIC.
36′ pt – Splendida ripartenza della Lazio, Gonzalez conclude: pallone alto.
34′ pt – Il difensore brasiliano zoppica. Si scaldano Michel Bastos e Alessio Romagnoli.
31′ pt – Maicon è a terra. Il brasiliano ha subito un colpo da parte di Lulic.
30′ pt – Destro al volo di Totti, Berisha c'è.
25′ pt – Segna GERVINHO, ma il guardalinee alza la bandierina. Perchè l'ivoriano era in fuorigioco quando Maicon ha calciato verso la porta.
Mormorio dei tifosi giallorossi alla notizia del secondo gol di Tevez, Verona 0 Juventus 2.
19′ pt – Uno scatenato Klose viene steso da BENATIA, ammonito da Orsato.
17′ pt – Provvidenziale Castan. Il brasiliano ha anticipato di un soffio Klose, pronto a colpire di testa da pochi metri.
15′ pt – Gervinho e Maicon combinano sulla destra, il brasiliano mette in mezzo, Florenzi calcia al volo pallone altissimo.
14′ pt – Bel pallone di Lulic per Klose, il tedesco per un soffio non arriva.
9′ pt – Cross insidioso di Candreva, De Sanctis con una mano anticipa Klose e manda in angolo.
8′ pt – Dura entrata di De Rossi su Lulic, l'arbitro Orsato lo grazia.
6′ pt – Netto predominio territoriale della Roma, che prova a fare la partita. I padroni di casa aspettano allineati e coperti.
3′ pt – Prima azione pericolosa della Roma. Totti serve Pjanic che mette in mezzo, Gervinho anticipato da Dias.
1′ pt – La Roma ha dato il via al derby.
Il derby di Roma – Dopo aver vinto il derby all'andata, Rudi Garcia disse che lui e la Roma avevano riportato ‘la chiesa al centro del villaggio'. Questo pomeriggio all'Olimpico se il tecnico francese riuscirà a bissare il successo dell'andata potrà dire, con merito e, con orgoglio che lui a Roma ha costruito una magnifica cattedrale al centro del villaggio, anzi della Capitale. Perchè, quando i giallorossi persero il derby nella finale di Coppa Italia forse nessuno poteva pensare che dopo nove mesi la Roma sarebbe stata in lotta per lo Scudetto, con un discreto vantaggio sul Napoli (terzo), in corsa per la Coppa Italia e soprattutto con la miglior difesa della Serie A.
Garcia vs Reja – Solitamente pacato il tecnico francese ieri in conferenza stampa se l'è presa con Edy Reja, che nei giorni scorsi aveva detto di sperare di affrontare una squadra indebolita da alcuni infortuni.
4-3-3 – Zeman non siede su nessuna delle due panchine, ma entrambi i tecnici pensano di proporre il 4-3-3. Reja, sempre con Berisha in porta, schiera Candreva e Keita ai lati di Klose. Difesa obbligata per Garcia, che conferma Pjanic e nel tridente ha Florenzi, Totti e Gervinho.
Probabili Formazioni:
Lazio (4-3-3): Berisha; Konko, Biava, Dias, Radu; Gonzalez, Ledesma, Lulic; Candreva, Klose, Keita. A disposizione: Marchetti, Strakosha, Ciani, Cavanda, Cana, Pereirinha, Crecco, Onazi, Mauri, Kakuta, Felipe Anderson, Perea. All. Reja
Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Torosidis; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi, Totti, Gervinho. A disposizione: Skorupski, Lobont, Toloi, Jedvaj, Romagnoli, Bastos, Mazzitelli, Taddei, Nainggolan, F. Ricci, Destro, Ljajic. All. Garcia