Lazio in ansia per Lulic, il medico: “Non perderà il dito”. Il giocatore: “Ora sto meglio”

"I medici mi hanno detto che sta andando tutto per il meglio". Così Lulic ha raccontato al portale bosniaco faktor.ba la vicenda che lo ha visto protagonista suo malgrado. L'esterno della Lazio ha rischiato di perdere un dito in seguito a un incidente avvenuto in allenamento. "L’intervento è riuscito e, cosa più importante, sembra che non ci sarà amputazione". Tira un sospiro di sollievo e rabbrividisce quando ripercorre quegli attimi di paura che lo ha accompagnato fino all'ingresso in sala operatoria. "Stavo facendo un esercizio per le gambe, sono scivolato e i pesi mi sono caduti sulla mano. E’ accaduto tutto in pochi secondi, poteva andare molto peggio".
L'incidente avvenuto a Formello
Grandissima paura per Senad Lulic, operato d’urgenza. Ciò che è accaduto al centrocampista bosniaco della Lazio è quasi incredibile. Lulic si trovava in palestra, nella sessione d’allenamento a Formello, quando un peso gli è caduto sulla mano destra. La situazione è parsa subita seria e rapidamente il giocatore è stato portato alla clinica Mater Dei dove è stato sottoposto all’intervento ricostruttivo della falange del quarto dito della mano, inoltre gli è stata ridotta la frattura del terzo dito con due fili Kirschner. Trapela cauto ottimismo, ma bisogna aspettare per vedere come il dito reagirà al delicatissimo intervento. Il ventinovenne calciatore rimarrà fermo almeno un mese dopo quell'incidente.
Il comunicato della Lazio. “Lo staff medico comunica che l’atleta Senad Lulic, durante un esercizio in palestra, ha riportato la sub-amputazione traumatica della falange distale con frattura comminuta e scomposta del quarto dito, più frattura chiusa della falange intermedia del terzo dito. Per tale motivo è stato sottoposto, presso la clinica Mater Dei, ad intervento ricostruttivo della falange del quarto dito della mano destra e a riduzione della frattura del terzo dito con due fili di K".
Le parole del medico. "Senad sta bene e ha ricevuto la visita dell'allenatore e di qualche suo compagno – ha spiegato ai microfoni di Lazio Style Radio, il medico sociale biancoceleste Stefano Salvatori -. Dovrà rimanere in clinica per effettuare delle terapie necessarie al suo recupero. La zona interessata è legata alla falange distale, qualora dovesse rischiare qualcosa, non si tratterebbe di tutto il dito ma solo della parte terminale dello stesso. Ci tengo a ringraziare lo staff della clinica per la tempestività. La cosa positiva è che Lulic è mancino e la mano in questione è quella destra, se fosse successo a un piede sarebbe stato più debilitante. Abbiamo la situazione è sotto controllo e l’equipe che ha eseguito l’intervento lo sta monitorando costantemente. Starà fermo almeno 15-20 giorni. Ora è importante vedere la reazione della parte distale. Fortunatamente non ha interessato tutto quarto il dito".