video suggerito
video suggerito

Lazio-Ludogorets, Reja: “Infuriato con Biglia per il rigore”

Il tecnico goriziano non risparmia nessuno per l’approccio sbagliato alla partita. E Anderson non avrebbe dovuto tirare il penalty.
A cura di Alessio Pediglieri
62 CONDIVISIONI
Edi Reja lazio

E' stata una serata da dimenticare quella della Lazio in Europa League per il match d'andata dei sedicesimi di finale contro il Ludogorets. E' finita 1-0 per i bulgari che sbancano l'Olimpico e mettono un piede nella qualificazione agli ottavi. Risultato insperato ma conquistato sul campo contro una Lazio irriconoscibile, capace di sbagliare un rigore sullo 0-0 (dopo che anche i bulgari avevano commesso lo stesso errore dal dischetto) e senza riuscire ad approfittare della superiorità numerica. Per Edi Reja pochissime conferme e tanto lavoro da fare in vista della trasferta decisiva. Per Claudio Lotito una contestazione pesante da parte del proprio pubblico che da tempo ha nel mirino il presidente laziale.

Analisi spietata – Il tecnico goriziano non risparmia nessuno. Sia chi è sceso in campo dall'inizio sia chi è subentrato a gara in corso non ha dato quello che si richiedeva. La qualificazione adesso è a forte rischio e i problemi sembrano essere solamente all'inizio:  "Siamo partiti con qualche timore di troppo e loro ci hanno messo subito in difficoltà: questa squadra in Europa League si è fatta rispettare, ha dei buoni giocatori. Noi abbiamo avuto evidentemente qualche difficoltà, nella ripresa abbiamo avuto 4-5 opportunità per metterla dentro, ed è chiaro che abbiamo perso anche per questo. Non era preventivato un risultato del genere ma andremo a giocarcela lì. Loro sul possesso palla hanno dimostrato più abilità rispetto a noi. La scelta dei titolari? Candreva ha il minutaggio più alto di tutti e non può farle tutte, era giusto riposasse. Poi anche il campionato è importante, lo è anche l'Europa League e avendo una rosa di 24 giocatori devo far respirare qualcuno".

La rabbia per il rigore – Edi Reja non ci sta nemmeno sul calcio di rigore. Sbagliato da Anderson ma non era lui che avrebbe dovuto tirare il penalty. altre consegne non rispettate che hanno dimostrato lo stato di confusione della squadra: "Poi, il pensiero va ad uno dei momenti decisivi come il calcio di rigore tirato (e sbagliato) da Anderson: "Il rigore? Felipe Anderson è riuscito a guadagnarsi il rigore poi preso dall'entusiasmo momentaneo ha tirato lui ma non era il rigorista. Va bene che i rigori si possono sbagliare ma era Biglia il rigorista, anche Klose lo era. Mi sono arrabbiato con il rigorista perché non dovevano farlo tirare ad Anderson. 

Morale basso – Anche per Antonio Candreva la serata è stata da dimenticare e il pensiero è tutto già rivolto al match di ritorno: "Rimane il rammarico di aver preso gol in Europa, in casa e resta il rammarico di non aver fatto risultato. Le critiche ad Anderson? Ha fatto una grande gara, può capitare di sbagliare, gli sarebbe servito il gol per il morale, ma noi gli stiamo vicino, sono cose che capitano. Il morale della squadra in questo momento è basso. L'Europa è importante, la partita in casa altrettanto, ma ora pensiamo alla prossima partita"

62 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views