video suggerito
video suggerito

Lazio, la verità di Lotito: “L’addio di Hernanes farà bene al gruppo” (video)

Il presidente della Lazio spiega anche le altre mancate trattative di mercato con Giovinco, Quagliarella e Biabiany: solo speculazioni di chi vuole il male di un gruppo che oggi ha ritrovato stimoli europei.
A cura di Alessio Pediglieri
51 CONDIVISIONI
Video thumbnail
lotito

Claudio Lotito è soddisfatto di un derby finito in parità con la Roma visto che alla vigilia la sua Lazio partiva con tutti gli sfavori di fronte all'armata giallorossa di Rudi Garcia. Una piccola rivincita anche personale perché era il primo test-match che tutti i tifosi bianconcelesti attendevano per poter riattaccare il presidente minacciato pesantemente a fine mercato di gennaio. Dove ha venduto Hernanes a peso d'oro ma avrebbe indebolito una squadra i cui risultati, invece, dimostrano esserne uscita ancor più convinta della propria forza. Così, nel dopo derby, il numero 1 laziale si toglie qualche sassolino, anche verso quei giocatori come Giovinco, Quagliarella e Biabiany che non avrebbero accettato un contratto da parte della Lazio.

Il derby visto da Lotito – Il presidente spiega ciò che Reja si è tenuto per sé, la fase tattica. Un'analisi che spiegherebbe anche la sensazione – ovviamente sbagliata – di una Lazio in difficoltà: "Abbiamo avuto occasioni che potevano concretizzarsi in modo diverso. Avevamo una possibilità importante per fare bene e magari divincere ma alla fine il pareggio mi è sembrato giusto, però noi non siamo partiti svantaggiati come tutti dicevano e anche il possesso palla della Roma è stata una scelta tecnica per poter gestire la squadra al meglio".

L'era Reja e la nuova lazio – Lotito ritorna anche sulla decisione di aver esonerato Petkovic e aver scelto Edi Reja: "Reja al posto di Petkovic? Il problema è nato solo per i rapporti personali. Quando il mio allenatore mi aveva detto che non aveva fatto altre scelte, io ho dato massima fiducia. Quando la realtà è stata diversa ho deciso di cambiare e i risultati mi stanno dando ragione: è una squadra ritornata forte, umile, operaia con degli obiettivi ben precisi da raggiungere. Mancavano gli automatismi, oggi c'è più autostima: ci sono le condizioni per arrivare in Europa che è il risultato minimo richiesto, malgrado la sfortuna e gli infortuni".

La verità di Lotito sulla cessione Hernanes – "Voglio sottolineare che anche la partenza di Hernanes non è risultata fondamentale per le dinamiche del gruppo. Alcune persone male informate strumentalmente hanno cercato di minare l'ambiente. Io ho fatto di tutto per trattenerlo questa è la verità: poi per non perdere un sacco di soldi e avere un giocatore scontento in gruppo siamo stati costretti a cederlo"

I giocatori che non vorrebbero la Lazio –  Il presidente Lotito spiega anche la questione attorno ai giocatori che avrebbero preferito non arrivare in biancoceleste. Tutte speculazioni fatte ad arte: "C'è anche un'altra leggenda metropolitana che i giocatori non vogliono venire alla Lazio. Da una battuta di reja è venuto su una polemica incredibile, su soli tre nomi: Quagliarella, Giovinco e Biabiany. Tutte mezze verità poi smentite dai fatti. In estate con Quagliarella avevamo trovato l'accordo poi la Juve lo ha tolto. In inverno, c'era ancora un po' di manovra ma in quel caso è stato Quagliarella a non voler abbandonare la Juve non ha rifiutato la Lazio. Insomma, per motivi personali e professionali, non c'è mai stata trattativa a gennaio con il giocatore. Per Biabiany, sono stato contattato con Ghirardi ma il giocatore non ha voluto lasciare il Parma tanto che ha rinnovato con i ducali. Non erano due giocatori che ci avrebbero fatto fare il salto di qualità: non tutti i giocatori sono funzionali nel contesto, si deve guardare l'insieme e il gruppo non i singoli. Anche perchè non ho ancora guadagnato i soldi, visto che arriveranno il prossimo anno e al momento ho solamente investito nella speranza di recuperare".

51 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views