Lazio-Juventus: pagelle Gazzetta e Corsport 15a giornata

La Juventus centra la quinta vittoria di fila contro una Lazio al sesto ko nelle ultime otto gare che si prepara probabilmente al cambio di panchina conseguente all'esonero di Stefano Pioli. Il tecnico biancoceleste, nell'anticipo della 15.a giornata di scena ieri all'Olimpico, non è riuscito a interrompere il personale tabù contro gli juventini e paga un andamento molto deficitario che vede la squadra traccheggiare a metà classifica a poco dal giro di boa. Dall'altro lato, Allegri rinsalda la panchina sospinto da un super Dybala che propizia l'autogol di Gentiletti e poi realizza un gran gol dalla distanza, ben servito da Mandzukic apparso anche lui in grande crescita.
Per il resto, dopo l'uno-due del primo tempo, la Juve si è limitata a gestire il match senza troppi patemi, nonostante le pesanti assenze di Khedira, Pogba e Pereyra a metà campo. L'inedito trio composto da Asamoah, Marchisio e Sturaro è riuscito ugualmente a reggere le fila del gioco assicurando la giusta copertura alla difesa a tre con Barzagli, Bonucci e Chiellini. Sulla sponda laziale c'è molto da rivedere: difesa disattenta, mediana con poca personalità e attacco spuntato; in una parola, squadra involuta e in attesa di una scossa. Andiamo, dunque, a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali dei match attraverso il confronto dei voti di Gazzetta e Corriere dello Sport.
LAZIO-JUVENTUS – Giornali concordi nella scelta dei migliori: Keita (6 dalla Gazza e 5.5 dal Corriere) e Dybala (7.5). Gli altri voti: Marchetti (5.5 dalla Gazzetta e 5 dal Corriere), Basta (5.5 e 5), Mauricio (4.5 e 4), Gentiletti (4.5), Radu (5.5), Biglia (5), Parolo (5.5 e 5), Candreva (5), Milinkovic-Savic (5), Kishna (5.5 e 4.5), Klose (4.5), Anderson (5), Matri (5 e 5.5); Buffon (6.5 e 6), Barzagli (6.5 e 7), Bonucci (6.5 e 7), Chiellini (7), Alex Sandro (6.5 e 7), Lichtsteiner (6), Asamoah (6.5), Marchisio (6 e 6.5), Sturaro (6 e 6.5), Mandzukic (6.5), Evra (6).