video suggerito
video suggerito

Lazio, il Tribunale di Bruges ferma Lukaku: 15 mesi senza auto e 3000 euro di multa

Il difensore biancoceleste è stato più volte fotografato da un autovelox in Belgio, ed è stato sanzionato dal giudice con la pesante multa e altri 15 mesi di sospensione della patente: già ritirata in precedenza a causa di altre irregolarità.
A cura di Alberto Pucci
12 CONDIVISIONI
Video thumbnail

E' un periodo positivo per Jordan Lukaku: ex difensore dell'Ostenda, da questa estate alle dipendenze di Claudio Lotito. La Lazio sta volando in queste prime giornate di campionato e per il difensore di Inzaghi è arrivata anche la chiamata del commissario tecnico belga Martinez, che lo ha inserito tra i giocatori che prenderanno parte alla due gare di qualificazione mondiale contro Bosnia e Gibilterra.

Immagine

Tutto bene per il terzino biancoceleste, dunque, se non fosse per la brutta notizia arrivata dal Tribunale di Bruges che ha sanzionato il giocatore con quasi tremila euro di multa per aver guidato senza patente e 15 mesi di divieto di guida. I fatti risalgono al periodo tra febbraio e aprile 2014, quando un autovelox aveva beccato Lukaku a sfrecciare per ben tre volte alla velocità di 170 km/h sulle strade del capoluogo fiammingo.

Il precedente di Reus

Già sanzionato in precedenza con il ritiro della patente, Lukaku avrebbe percorso queste strade non solo a tutto gas ma anche senza il documento necessario per la guida. Un aggravante che ha convinto il giudice ad usare la mano pesante con il calciatore. Recidivo e dunque finito nel mirino della polizia stradale, il 22enne nazionale belga rischia inoltre un ulteriore sanzione per un altro presunto episodio di guida in autostrada sempre senza patente.

Come riferito dal sito "Nieuwsblad.be", la polizia di Dendermonde sta lavorando anche su una nuova probabile violazione di Lukaku cercando di stabilire, tramite il segnale gps del telefono, se il terzino fosse realmente al volante in un'altra zona della cittadina belga. Non è il primo caso di guida spericolata (e non sarà l'ultimo), che coinvolge un giocatore di calcio. Tra i tanti irregolari "habitué" del volante, uno dei principi della "disciplina" è senza dubbio il tedesco Marco Reus: pizzicato alla guida, nel dicembre 2014, senza aver mai conseguito la patente. Una follia costata al giocatore una multa di ben 540mila euro.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views