video suggerito
video suggerito

Lazio-Chievo 0-0, un pareggio che sta stretto ai veronesi, Bizzarri insuperabile

Rischia di diventare un’incompiuta la Lazio di Reja sempre vicinissima all’obiettivo, che non raggiunge mai. Alla fine Reja dev’essere felice perchè il migliore in campo è stato il portiere Albano Bizzarri, che ha salvato i suoi almeno in quattro occasioni.
A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
bizzarri grande protagonista

La Lazio di Reja rischia davvero di diventare un’incompiuta. E’ sempre vicina al grande obiettivo, ma poi si perde sempre sul più bello. Vincendo stasera avrebbe agganciato al terzo posto, e sarebbe stata a soli due punti da Juventus e Milan. Invece i biancocelesti devono ringraziare l’insuperabile Albano Bizzarri. Inter, Roma e Napoli si avvicinano. I veronesi hanno molti rimpianti, ma almeno muovono la classifica e chiudono il 2011 al dodicesimo posto.

Nella Lazio tornano titolari Cissé e Hernanes. Di Carlo, che perde nel riscaldamento Sardo, schiera Thereau dietro le punte Pellissier e Paloschi. L’allenatore dei clivensi ieri aveva detto: ‘Possiamo fare risultato, ma servirà una prestazione straordinaria’. Evidentemente aveva i suoi buoni motivi Di Carlo, perché nel primo tempo dell’Olimpico c’è stata solo una squadra in campo il Chievo. I gialloblu nel primo tempo, dominano e, hanno almeno cinque nitide palle gol. Si comincia al 4’ quando lo sloveno Cesar colpisce la traversa, si prosegue due minuti dopo quando Bizzarri respinge su Paloschi. E’ il 24’ quando Pellissier s’invola salta il portiere argentino in uscita e conclude, sulla linea salva Dias. Bizzarri è attento su Cesar e bravissimo su Luciano, che sugli sviluppi di un corner per la Lazio, parte dalla sua area di rigore e finisce nell’area avversaria. Il brasiliano sceglie la potenza, l’argentino respinge. Fischi copiosi accompagnano i giocatori della Lazio negli spogliatoi.

Reja sostituisce Hernanes con Gonzalez. Non cambia nulla. I veronesi controllano e provano a partire in contropiede. Fuori pure Cissé, dentro Rocchi. Il Chievo nel giro di un minuto manca il vantaggio due volte prima con Pellissier, poi con Thereau. Si male Luciano, entra Sammarco. Lulic, uno dei pochi a salvarsi, sfiora il gol dell’1-0 al 77’. Reja butta dentro anche Kozak. Con il ceco c’è l’assalto finale, ma non è serata per la Lazio. Reja, alla fine, deve essere contento, il pareggio sta stretto al Chievo.

Ecco il tabellino di Lazio – Chievo:

Lazio (4-3-1-2): Bizzarri; Konko (85’ Kozak), Dias, Biava, Radu; Cana, Ledesma, Lulic; Hernanes (46’ Gonzalez); Klose, Cissé (65’ Rocchi). A disposizione: Carrizo, Diakité, Stankevicius, Scaloni All. Reja

Chievo (4-3-1-2): Sorrentino, Frey, Andreolli, Cesar, Jokic; Luciano (75’ Sammarco), Hetemaj, Bradley; Thereau (81’ Morero); Pellissier, Paloschi (73’ Moscardelli). A disposizione: Puggioni, Acerbi, Vacek, Cruzado, Sammarco. All. Di Carlo

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views