Lazio-Catania 1-1, Bergessio risponde a Klose, Reja resta secondo

Un errore di Stankevicius costa il primo posto alla Lazio. I biancocelesti, nonostante le tantissime assenze, erano passati in vantaggio con Klose e stavano gestendo il match bene. Poi l’errore del lituano ed il gol, bello, di Bergessio. Reja resta al secondo posto. Davanti c’è la Juventus. Il Catania continua lo splendido momento, sale a quota undici punti. Montella aggancia la Roma.
Un Olimpico semi vuoto ha fatto da cornice ad una bella sfida generazionale tra Edy Reja, l’allenatore più agè della Serie A, classe ’45, e Vincenzo Montella, il più giovane, nato nel ’74. Reja, che ha vinto quattro delle ultime cinque partite, a grossi problemi a centrocampo, fuori combattimento Matuzalem, Mauri e Gonzalez, cambia schema e convoca Hernanes, non al meglio. La Lazio non dispone nemmeno di Dias squalificato. Montella, che non ha Gomez, parte con due punte vere Maxi Lopez e Bergessio e gioca con la difesa a tre.

La Lazio parte forte. Nei primi quattro minuti i padroni di casa si fanno vedere tre volte dalla parti di Andujar. La migliore occasione ce l’ha Sculli che, servito da Lulic, spedisce sopra la traversa. Il Catania, in maglia rossa, non si nasconde. Ci provano Almiron, dalla distanza, e Lopez. Al 17’ il gol, il quinto del campionato, per Miroslav Klose. Cross di Brocchi perfetto per il tedesco che, sul filo del fuorigioco, colpisce di testa e batte Andujar. Attorno alla mezz’ora il portiere argentino è bravissimo su Sculli. Si fa rispettare anche Marchetti che mette in angolo un potente destro di Almiron. Nel finale di tempo si fa male Biava. Lo sostituisce Diakitè, che va a formare un’inedita coppia difensiva con Stankevicius.
Al 3’ Marchetti è bravissimo su Bergessio. Reja toglie Cissé, che non segna dalla prima giornata, ed inserisce il ‘Profeta’ Hernanes. La partita a scacchi continua con Montella che mette Lanzafame. Il Catania pareggia. Stankevicius è goffo, e regala un pallone a Bergessio. L’argentino con una potente girata al volo supera Marchetti. Pochi minuti dopo Sculli si divora il 2-1. Il finale vede la Lazio in attacco, ma il Catania anche con la maniera forti si difende. Montella esce imbattuto anche dall’Olimpico. La Lazio aggancia l’Udinese, ma resta al secondo posto.
Ecco il tabellino di Lazio – Catania:
Lazio (4-3-3): Marchetti; Konko, Biava (43’ Diakité), Stankevicius, Radu; Ledesma, Brocchi, Lulic; Sculli (70′ Kozak), Klose, Cissé (57’ Hernanes). A disposizione: Bizzarri, Scaloni, Cana, Rocchi, Kozak. All. Reja
Catania (3-5-2): Andujar; Bellusci, Spolli, Legrottaglie; Izco, Almiron, Lodi, Delvecchio (60’ Lanzafame), Marchese (78′ Sciacca); Bergessio, Maxi Lopez (72′ Catellani). A disposizione: Campagnolo, Paglialunga, Ricchiuti, Barrientos. All. Montella
Gol: 17’ Klose, 63’ Bergessio (C)
Ammoniti: Lulic, Marchese, Spolli, Lodi, Bergessio.