Lazio-Cagliari 2-0, Klose e Candreva regalano i tre punti (FOTO)

Fine partita, la Lazio torna alla vittoria – Straordinario Miro Klose, the man of the match dell'Olimpico che riesce a far saltare il banco dell'incontro e costringere il Cagliari alla sconfitta esterna. Era dal 25 settembre che i capitolini non riuscivano a vincere e c'è voluta l'intuizione di Petkovic nell'intervallo per far entrare il bomber tedesco capace di risolvere tutti i problemi della squadra in una manciata di minuti. Tutto suo il primo gol, di testa da bomber d'area vero, schiacciando la sfera di potenza e precisione alle spalle di Agazzi. Suo il merito tre minuti dopo di trovare la via del rigore costringendo Pisanu a toccare la palla di mano in piena area dopo un paio di finte. Insieme a Klose, altro giocatore determinante è stato Candreva che nel primo tempo era apparso l'unico a crederci veramente. Giusto fargli tirare il calcio di rigore. Poi, nel pieno controllo della partita, la Lazio colpisce un clamoroso palo con Perea e fallisce il 3-0 ancora con Klose. Il Cagliari? Non ha giocato male, forse troppo rinunciatario nel primo tempo, nella ripresa non ha potuto far nulla di fronte all'impatto devastante dell'attaccante tedesco della Lazio. Bene Ibarbo, molto bene Nainggolan, ma non basta per evitare la sconfitta finale.
La partita resta comunque molto equilibrata con il Cagliari che prova a rispondere colpo su colpo ad ogni sortita offensiva da parte della Lazio che clamorosamente fallisce il colpo del 3-0 proprio con Miro Klose che da solo davanti ad Agazzi non trova la porta al 66′ dopo che Perea (imbeccato da Ederson) colpisce il palo. Gli ospiti sono pericolosi sui calci piazzati di Cossu, subentrato al volenteroso Cabrera e sui tiri dalla distanza soprattutto di Nainggolan, tra i più reattivi dei rossoblù che non trovano però la via della rete.
Adesso il Cagliari prova a reagire e Lopez mette in campo Pinilla per un deludente Sau, uscito per un problema fisico al polpaccio destro. I sardi rischiano molto perchè adesso si spingono a pieno organico nella trequarti capitolina permettendo però alla Lazio di giocare nel modo che predilige, con lanci lungi e verticalizzazioni in velocità. Devastante l'impatto sulla partita che ha avuto Miro Klose: da quando è entrato, la gara è completamente cambiata e la Lazio sembra un'altra squadra con il tedesco che non solo sta ispirando le azioni offensive ma che appare come un vero e proprio allenatore in campo, parlando e indicando ai propri compagni cosa e come fare.
Per il secondo tempo, Petkovic cambia le carte in gioco inserendo in campo Ciani e Klose e nel giro di 10 minuti il match cambia volto. Sull'asse Candreva-Klose i capitolini trovano un micidiale 1-2 che stende il Cagliari tra l'8′ e il 9′. In occasione del primo gol, Candreva si invola sulla destra e si ritaglia lo spazio per il cross in area cagliaritana dove il tedesco schiaccia di testa la palla del vantaggio superando un incolpevole Agazzi. Passano 60 secondi e la Lazio trova il raddoppio per il fallo di mano di Pisanu che scivola a terra per il dribbling in area dello stesso Klose. I ruoli si invertono e dal dischetto è Candreva a infilare il 2-0 che potrebbe chiudere la partita con tre punti pesantissimi per la squadra di Petkovic che tornerebbe a respirare in classifica.
Fine primo tempo – La partita stenta a decollare e il risultato rimane incollato sullo 0-0. Dopo i primi minuti in cui la Lazio è riuscita ad imbastire le migliori azioni offensive, a metà primo tempo è stato il Cagliari ad avere l'occasione più ghiotta con Ibarbo, imbeccato da Nainggolan. Poi ancora qualche spunto di Ibarbo per gli ospiti e di Anderson e Perea per i padroni di casa ma mai una limpida occasione da gol. Per il Cagliari il migliore in campo è stato Nainggolan mentre per la Lazio il più attivo è stato il nazionale Candreva.
Al 22′ finalmente si vede anche il Cagliari in avanti e la difesa della Lazio impegnata a salvare lo 0-0: lo splendido tocco smarcante di Ibarbo mette in moto il compagno di squadra Astori, ma il difensore, che entra in area laziale, viene anticipato dall'intervento in uscita di un attentissimo Marchetti. E' la sveglia per gli isolani che 5 minuti dopo sfiorano il vantaggio con Ibarbo, anticipato in area da Novaretti al momento del tiro. Tra gli ospiti il migliore è proprio Ibarbo mentre tra i padroni di casa spicca la voglia di fare da parte di Candreva, il più attivo su tutto il fronte d'attacco e che riesce a mettere in apprensione il reparto arretrato del Cagliari.
Nel Cagliari il più attivo è Cabrera che prova ad impegnare Marchetti. il portiere della Lazio compie la sua prima vera parata però solo dopo 20 minuti di gioco. La squadra di Petkovic ha in mano le redini del gioco e gli isolani provano a gestire le incursioni in area di rigore come meglio possono. Anche Nainggolan e Ibarbo si ritrovano spesso a dover ripiegare nella propria trequarti e dare una mano ai propri compagni.
Sotto la direzione di Massa è iniziata la sfida dell'Olimpico che vede la Lazio rivista e corretta da Petkovic che schiera dal primo minuto Novaretti e Pereirinha in difesa con Candreva, Anderson ed Ederson in attacco alle spalle di Perea. Tra i sardi, la novità è il trequartista: Cabrera, alle spalle della coppia Sau-Ibarbo. La Lazio inizia meglio il match con i primi 15 minuti giocati a buon ritmo e alcune occasioni che hanno messo Candreva, Onazi e Ederson impensierire la difesa isolana.
Tutto pronto all'Olimpico per la conclusione della nona giornata di campionato che ha decretato la Roma padrona della serie A con un filotto di 9 successi consecutivi che l'ha lanciata nell'Olimpo delle migliori squadre di sempre. Adesso toccherà alla Lazio di Petkovic reduce dal turno infrasettimanale di Europa League dove non ha brillato, confermando il difficilissimo momento dei capitolini sia in Europa che in campionato. Tanto che lo stesso tecnico sembrava vicino alle dimissioni, poi subito smentite. A dar filo da torcere ci sarà il Cagliari che arriva a Roma per portare via l'intera posta anche lontano dal Sant'Elia, lo storico stadio che è ritornato ad essere la ‘casa' dei sardi.
Formazioni Ufficiali
LAZIO: Marchetti, Pereirinha, Novaretti, Cana, Radu, Onazi, Ederson, Biglia, Felipe Anderson, Candreva, Perea.
CAGLIARI: Agazzi, Rossettini, Murru, Perico, Astori, Dessena, Nainggolan, Conti, Cabrera, Ibarbo, Sau.