Europa League, Lazio-Apollon 2-1: doppio Floccari e Petkovic sorride (FOTO)

La Lazio riesce a vincere il match contro l'Apollon e scacciare indietro per una sera i fantasmi della crisi. La squadra di Petkovic ha vinto ma non ha convinto. Anzi, sprecando l'impossibile ha anche rischiato di subire il ritorno dei ciprioti, più che modesti e a segno alla prima occasione alla fine del primo tempo. Ci ha dovuto pensare il solito Sergio Floccari che oramai si è laureato con la doppietta di questa sera il bomber europeo della Lazio. I suoi gol hanno nascosto in parte gli errori sotto porta di una squadra che gioca con troppa tensione nervosa addosso ben sapendo che la contestazione sia dietro l'angolo e che i tifosi aspettano il primo passo falso. Anche nella ripresa il copione è stato lo stesso: padroni di casa autentici dominatori del gioco, ma ospiti pericolosissimi e cinici. Un super Berisha, al debutto con la maglia della Lazio in Europa, ha negato a Papoulis a fine secondo tempo, il gol del pareggio. Ma al momento va bene così, la Lazio raccoglie tre punti d'oro che la lasciano tranquilla nel discorso qualificazione. Altra nota positiva, oltre al risultato, Keita il giovane talento che anche questa sera pur non andando a segno ha dato ennesima dimostrazione di essere pronto per un posto da titolare con maggiore regolarità.
Lazio-Apollon 2-1, 80'st – Incredibile quanto stia soffrendo e rischiando la Lazio che non ha saputo capitalizzare le occasioni da gol avute durante l'incontro. Così al 70′ è Papoulis a sfiorare il pareggio e il secondo gol personale: ma c'è la parata d'istinto di Berisha che mette in angolo la potente conclusione da distanza ravvicinata dell'esterno cipriota. Col passare dei minuti l'Apollon ha ritrovato fiducia, la Lazio si è un po' ripiegata su se stessa. Petkovic ha provato a cambiare in corsa ma la sensazione è che non si riesca a fare più di così.
Lazio-Apollon 2-1, 65'st – La Lazio continua la sagra dello spreco. Incredibili gli errori sotto porta degli uomini di Petkovic che rischiano di ritrovarsi beffati da un momento all'altro. Come in occasione del tentativo di Sangoy: il colpo di testa de "El Toro" sfiora il pareggio con una traiettoria che finisce vicino al palo lontano. Prima, però, gli errori laziali: al 50′ Floccari sbaglia il tris lanciando a lato dal dischetto; al 62′ scambio in velocità tra Hernanes e Candreva che si infrange al limite dell'area.
Lazio-Apollon 2-1, inizia la ripresa – Dopo un primo tempo dominato dalla Lazio la gara resta però apertissima su un risultato che gli uomini di Petkovic non possono nè devono pensare di gestire fino al 90′. L'Apollon non ha fatto nulla ma alla prima occasione ha punito la retroguardia capitolina. Al 47′ la laziio si divora il terzo gol: Hernanes su punizione trova la porta ma sulla ribattuta del portiere Keita tutto solo si fa parare un tiro che doveva essere a botta sicura. Candreva (tra i migliori) e compagni hanno il dovere di non sprecare più le occasioni che si presenteranno per evitare 45 minuti di sofferenze.
Lazio-Apollon 2-1, fine primo tempo – Sono terminati i primi 45 minuti di gioco e la Lazio conduce di misura sui ciprioti. Meritando però di più di un semplice 2-1. Il periodo è di quelli sfortunati, al primo black out difensivo l'Apollon ha punito gli uomini di Petkovic che comunque hanno costruito moltissimo. Ottimo Floccari autore di entrami le reti ma positiva anche la prova di Candreva (pericoloso al 45′ direttamente su punizione) e Keita. A corrente alternata Hernanes che ha giocato più per i compagni scegliendo la via del tiro solamente in un paio di occasioni.
Lazio-Apollon 2-1 38'pt gol Papoulis – Improvvisamente si sveglia l'Apollon che approfitta qualche istante dopo aver subito il 2-o laziale di un errore di impostazione difensiva di Cana e segna con un tiro ad incrociare di Papoulis che supera un incolpevole Berisha. Gara riaperta, la Lazio deve stare attentissima perchè costruisce molto ma raccoglie molto poco. in avanti serve maggior concretezza, in difesa sono da evitare assolutamente distrazioni e cali di attenzione.
Lazio-Apollon 2-0 35′ pt gol Floccari – Il bomber laziale trovalo stacco perfetto a centroarea per indirizzare la palla sull'interno palo per la rete del 2-0 dei padroni di casa che stanno dominando l'incontro contro un Apollon inesistente. Pochi istanti prima del gol lo stesso Floccari aveva sfiorato il doppio vantaggio: scambio al limite dell'area tra la punta e Candreva e destro secco del numero 99 della Lazio che era finito di poco alla destra del palo.
Per Floccari questa è la seconda doppietta europea stagionale.
Lazio-Apollon 1-0 25′ pt – E' sempre la Lazio a mantenere in mano il gioco e a gestire un vantaggio che potrebbe essere anche più rotondo. Tra i ciprioti cresce l'attaccante Sangoy che prova a impegnare la difesa capitolina in due occasioni (al 17′ di sinistro e al 22′ dalla distanza) ma la Lazio ha risposto prima con il solito generoso Keita e con Hernanes che ha provato la conclusione dalla distanza senza troppa fortuna.
Lazio-Apollon 1-0 14'pt gol Floccari – Il primo break capitolino non tarda ad arrivare. La Lazio non ha mai lasciato iniziativa agli avverarsi e dopo aver sprecato un paio di ghiotte occasioni con il giovane Keita, ci èensa il solito Sergio Floccari a infilare la porta cipriota con un tocco di rapina a centroarea dopo una insista azione laziale.
Vantaggio meritato, la squadra di Petkovic sembra intenzionata a cercare il colpo del ko il prima possibile. In ombra, al momento, il Profeta hHernanes.
Lazio-Apollon 0-0 10′ pt – Iniziata la sfida all'Olimpico, con la Lazio che fa la gara cercando accelerazioni verticali per provare a rompere subito gli equilibri. Cavandra ed Ederson tra i più attivi mentre la difesa capitolina non è stata ancora impegnata dagli attaccanti dell'Apollon. Al 7′ minuto anche Floccari ha la sua occasione in avanti ma si attendono i guizzi di Hernanes che sembra ancora impallato a centrocampo. Sugli scudi anche la giovane rivelazione Keita che ha provato un paio di conlcusioni personali in area avversaria.
Tutto pronto per la Lazio che affronterà in um Olimpico a metà servizio l'Apollon per cercare i tre punti che permetterebbero ai capitolini di fare un salto importantissimo verso la qualificazione al turno successivo. La squadra di Petkovic torna a giocare davanti al proprio pubblico in un momento delicatissimo: dopo la contestazione di domenica in campionato, con la speranza di dare una soddisfazione europea. La partita contro l’Apollon potrebbe consentire ai biancocelesti di ipotecare la qualificazione e affrontare gli ultimi 2 turni con maggiore tranquillità in caso di risultato pieno ma il momento è più che delicato e Petkovic è sempre sotto esame. L'ambiente è scontento e deluso, i calciatori tutti in discussione.
L’attesa per la sfida europea è molto fiacca, toccherà alla squadra riportare i tifosi allo stadio ritornando alla vittoria. Un solo successo negli ultimi 8 impegni non è da Lazio e non possono bastare le assenze per giustificare questo andamento lento. Contro l'Apollon Petkovic punterà sul talento e l'estro sudamericano con Hernanes, Ederson e Anderson chiamati a fare la differenza.