La Uefa progetta una terza competizione europea

Le coppe europee tra qualche anno probabilmente torneranno ad essere tre. Un tempo c’era la Coppa delle Coppe, mentre dal 2018 ci potrebbe essere un nuovo torneo continentale a cui prenderebbero parte le squadre che vengono eliminate, senza alcun paracadute, dai preliminari dell’Europa League – come accaduto quest’anno alla Sampdoria. Questa competizione terminerebbe entro la fine dell’anno solare per non pestare i piedi o creare confusione alla Champions o all’Europa League. Il nome di questo torneo non è stato ancora scelto.
L’idea, svelata dalla ‘Associated Press’, sarebbe stata partorita durante la riunione dei 54 membri del Governo del calcio europeo che si è svolta oggi a Malta. Il board della UEFA ha iniziato a discutere di questa ipotesi senza affrettarsi troppo. Perché questa nuova manifestazione avrà vita non prima della stagione 2018/2019. Da quella stagione ci sarà una nuova contrattazione con le televisione di tutto il mondo dei diritti televisivi. Dell’ipotesi ha comunque parlato Volodymyr Geninson, direttore esecutivo della Federcalcio ucraina: “Il nuovo torneo darà maggiori opportunità ai club che non riescono ad arrivare nelle fasi finali di una competizione europea. Per alcune squadra sarà un’opportunità per non finire le competizioni europee nel mese di agosto. E questa manifestazione darà loro l’opportunità di giocare in settembre e ottobre”.
La UEFA per quasi quarant’anni ha mantenuto tre competizioni continentali: la Coppa dei Campioni (poi diventa Champions League), la Coppa Uefa (anticamente denominata Coppa delle Fiere e oggi Europa League) e la Coppa delle Coppe, manifestazione destinata ai club che vincevano le rispettive coppe nazionali. L’ultima edizione è datata 1999, vinse la Lazio. Dopo vent’anni dunque la UEFA si appresta a far nascere una terza competizione.