La top 10 delle bandiere del calcio (foto)

Il calcio oggi non ha quasi più bandiere, termine usato per quei calciatori che giocano in tutta la loro carriera sempre con la stessa squadra. Questi calciatori, che ora si contano sulle dita di una mano, sono quelli che hanno rappresentato e rappresentano il massimo per qualunque tifoseria pronta ad identificarsi con l’enfant du pays che inizia da baby e termina la su carriera da grande capitano. Il sito ‘caughtoffside.com’ ha stilato la top ten dei fedelissimi, e per gli inglesi la bandiera tra le bandiere è Paolo Maldini, per oltre vent’anni calciatore milanista. Il mitico terzino rossonero ha preceduto in questa speciale classifica Giggs, Puyol, Xavi e Totti.
Paolo Maldini e Ryan Giggs, autentiche bandiere
Paolo Maldini si fa preferire per ventiquattro splendide stagioni in rossonero, ben quindici vissute con la fascia di capitano. Un’eleganza innata e una marea di trofei vinti hanno portato Maldini ad essere apprezzatissimo anche dai tifosi di tante altre squadre. Alle spalle dell’italiano c’è Ryan Giggs. Il gallese con il Manchester United ha giocato più di mille partite, ed ha vinto una trentina di trofei. Descriverlo è molto difficile, perché qualunque aggettivo sembra banale. Le sue folate sulla fascia ad Old Trafford rimarranno per sempre scolpite nella memoria degli appassionati.
Xavi&Puyol le bandiere del Barcellona
Xavi e Puyol vanno a braccetto. Il centrocampista gioca ancora con il Barcellona, ed è il calciatore che ha vinto di più nella lunghissima dei catalani, con cui ha conquistato la bellezza di 22 trofei, ed in questa che dovrebbe essere l’ultima stagione proverà a rendere ancora più inattaccabile il suo primato. Carles Puyol è stato il pilastro del Barcellona per oltre quindici anni, e da quando lui non gioca più i catalani non sono più invincibili.
Gerrard e Totti, gli uomini che hanno detto di no al Real Madrid
Molto spesso sono stati abbinati i nomi di Steven Gerrard e Francesco Totti. Perché i due hanno detto di no al Real Madrid, con cui avrebbero sicuramente potuto vincere molto di più. Ma entrambi hanno preferito giocare con le proprie squadre del cuore. Gerrard con il Liverpool ha vinto la Champions nel 2005, mentre Totti con la Roma ha vinto lo Scudetto nel 2001. Momenti indimenticabili.
La Premier rappresentata anche da Terry e Scholes
L’Inghilterra generalmente è la patria delle bandiere. E oltre a Giggs si ricordano Paul Scholes, anche lui fenomenale centrocampista del Manchester United di Sir Alex Ferguson, e John Terry, il capitano del Chelsea che con i ‘Blues’ ha vinto tre volte la Premier League, più volte la FA Cup, la Champions e l’Europa League.
Casillas e Yashin, mitici numeri uno
E poi ci sono i portieri. Lev Yashin, il Mito. L’unico numero uno capace di vincere il Pallone d’Oro, che ha militato sempre con la Dinamo Mosca. E poi c’è Iker Casillas, anche lui spesso tentato dalla Premier League, che con il Real Madrid ha esordito vincendo da protagonista la Champions League quando aveva diciannovenne anni e che la Champions l’ha rivinta pure lo scorso maggio, a distanza di quattordici anni, ed è in mezzo a questi due trofei ci ha messo anche un’altra Champions e una valanga di titoli.