video suggerito
video suggerito

La strana esultanza dell’arbitro al gol del Tottenham

Le reazioni di Mike Dean, direttore di gara in Premier League, sono divenute virali in Rete per alcuni atteggiamenti avuti durante le sfide degli Spurs.
A cura di Maurizio De Santis
23 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Immaginate se l'arbitro Mike Dean, direttore di gara in Premier League, operasse nel campionato italiano. Immaginate cosa accadrebbe se, dopo un gol oppure un'azione finita male, esultasse oppure mostrasse palese disapprovazione per l'errore commesso da una squadra in particolare. Scoppierebbe il finimondo. "Gli italiani perdono le partite di calcio come se fossero guerre e perdono le guerre come se fossero partite di calcio", diceva Winston Churchill che allora – ai tempi del secondo conflitto mondiale – nemmeno immaginava quanto potessero essere devastanti sull'opinione pubblica gli effetti della moviola, della ‘Juve che ruba', di Calciopoli e delle Scommesse, dell'arbitro venduto (e cornuto, come spesso apparso in film-parodia) e della buonafede alla quale nessuno crede.

La curiosa esultanza al gol del Tottenham

Che c'entra il signor Dean, di cosa è accusato? La reazione avuta durante la partita tra Tottenham e Aston Villa – partita vinta per 3-1 dagli Spurs – ha attirato l'attenzione del pubblico e degli spettatori. E già, perché alle telecamere non è sfuggito quel gesto interpretato come una celebrazione per il gol segnato da Dembelé dopo che lo stesso arbitro aveva concesso la regola del vantaggio. La sua professionalità, però, non è masi stata in dubbio e nemmeno scalfita o messa in discussione la correttezza nella direzione dei match a lui affidati di volta in volta.

Il peccato originale del signor Dean

Non è la prima volta che il fischietto inglese viene sorpreso in atteggiamenti che contraddicono il proverbiale aplomb d'Oltremanica. Un episodio simile accadde nel 2012, anche allora in campo c'era il Tottenham: la prodezza di Saha contro l'Arsenal venne sottolineata dalla ‘soddisfazione' di Dean raccolta dalle telecamere

Nel 2013 l'ennesimo episodio

Nel 2013 l'arbitro inglese conquistò la ribalta della Rete per un altro episodio: durante la partita con il Manchester United per la regola del vantaggio lasciò che il Tottenham proseguisse nell'azione, sfortuna volle che il calciatore degli Spurs perdesse palla e lui cosa fece? Mostrò disapprovazione (almeno così sembrava) scuotendo il capo. Ma ve lo immaginate uno così in Italia?

https://www.youtube.com/watch?v=iv3CHEnOQdU
23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views