video suggerito
video suggerito

La rovesciata di Bressan nella Top 10 dei gol dell’Uefa

Nella gara di Champions con il Barcellona Bressa si rese protagonista d’una splendida rovesciata che la Uefa ha inserito nella Top 10 dei gol più belli di sempre nella storia della Federazione.
A cura di Maurizio De Santis
360 CONDIVISIONI
Immagine

Mauro Bressan oggi ha 43 anni, ha appeso le scarpette al chiodo nel 2009 dopo aver indossato la maglia del Chiasso. Non è mai stato un bomber, di gol in carriera ne avrà segnati al massimo una ventina, eppure la Uefa ha incastonato lo splendido gol in rovesciata segnato al Barcellona (Champions, novembre 1999) tra le dieci reti più belle di sempre nella storia della Federazione. Dalla gloria di una prodezza balistica e tecnica immortale alla poca gloria del pasticciaccio brutto dell'inchiesta sul Calcioscommesse che lo ha tirato in ballo e ha lasciato una macchia sulla carriera.

Nel pantheon dei marcatori c'è anche l'ex calciatore di Fiorentina e Genoa: Bressan accanto a Marco van Basten che schiantò la Russia all'Europeo del 1988 con un destro al volo da favola; vicino a Zinedine Zidane, che trafisse il Leverkusen in Champions (2002) con un sinistro micidiale; insieme a un altro ex viola, Rui Costa, che nell'Europeo del 2004 castigò l'Inghilterra nei quarti di finale con una cannonata dal limite dell'area; a braccetto con Ibrahimovic (per il colpo estratto dal cilindro a ottobre del 2013 contro l'Anderlecht), Cristiano Ronaldo (gol al Porto nel 2009); in buona compagnia di Peter Crouch, l'attaccante del Liverpool che nella Champions 2006/2007, con la maglia del Liverpool, trafisse il Galatasaray con una rovescia dall'area piccola. Di seguito la Top 10 delle reti più belle elencate in ordine cronologico e scelte dagli utenti dell'Uefa.

Marco Van Basten, Urss-Olanda (Europeo 1988, finale)

Video thumbnail

Mauro Bressan, Fiorentina-Barcellona (1999, Champions)

Video thumbnail

Zidane, Real Madrid-Bayer 04 Leverkusen (2002, finale Champions)

Video thumbnail

Rui Costa, Portogallo-Inghilterra (Euro 2004, quarti di finale)

Peter Crouch, Liverpool-Galatasaray (2006, Champions League)

Cristiano Ronaldo, Porto-Manchester United (2009, Champions League)

Dejan Stanković, Inter-Schalke 04 (2011, Champions League)

Falcao, Atlético Madrid-Athletic Bilbao (2012, Europa League finale)

https://www.youtube.com/watch?v=_sInxdwRnzQ

Umtiti, Tottenham-Olympique Lione (2013, Europa League)

Ibrahimovic, Anderlecht-Paris Saint-Germain (2013, Champions League)

Video thumbnail
360 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views