video suggerito
video suggerito

La rabbia di Montolivo: “Scandaloso fischiare chi esce in barella”

Assente contro la Germania e nel derby con l’Inter, il centrocampista è tornato a parlare dopo il brutto infortunio: “Rispetto le critiche, ma nell’ultimo periodo si è esagerato. I social hanno purtroppo dato voce a legioni di imbecilli”.
A cura di Alberto Pucci
13 CONDIVISIONI
Immagine

Potrà non piacere quando scende in campo, ma nessuno potrà mai accusarlo di scarsa personalità e di ignoranza. A poche ore dal derby, Riccardo Montolivo ha confermato di meritare la fascia di capitano del Milan con parole forti e chiare: figlie del forte pregiudizio nei suoi confronti che lo accompagna ormai da mesi. Intervistato da "La Repubblica", il centrocampista della Nazionale ha esordito ricordando l'infortunio con la Spagna e la sua uscita dal campo tra i fischi: "Fischiare uno che esce in barella è scandaloso – ha spiegato il giocatore – Gli insulti sui social? Come ha detto Umberto Eco, hanno purtroppo dato voce a legioni di imbecilli. Rispetto le critiche, ma si è esagerato. Ecco perchè ho voluto rispondere tramite Facebook. Ho ricevuto tanti messaggi di solidarietà e affetto, di compagni, avversari, atleti di altri sport. Il tifo fa perdere lucidità, e i social diventano valvola di sfogo".

L'orgoglio di Riccardo

Oggi, come domani, Montolivo sarà costretto a guardare l'Italia e il Milan solo alla televisione: "La maglia azzurra è speciale e nelle grandi competizioni senti dietro di te l'intera nazione – ha continuato Montolivo – È un’emozione bellissima. Italia-Germania? Non è mai un'amichevole e per me è speciale. Mi sento anche un po' tedesco (madre e nonni materni sono nati in Germania, ndr) e porto scarpette e parastinchi con le due bandiere". Il maledetto crociato rotto, lo sta tenendo fuori anche dal sorprendente Milan di Vincenzo Montella: tra poche ore in campo nel derby. L'ultimo pensiero del 31enne di Caravaggio è proprio per la sua squadra: "Devo ringraziare i compagni del Milan che, a Verona, hanno sventolato la mia maglietta – ha concluso – Quando ti infortuni capisci chi ti sta vicino sempre e chi invece lo fa solo quando gli conviene. La mia carriera? Orgoglioso, anche se non piace alla critica. Gli allenatori e i ct che ho avuto mi hanno sempre dato fiducia. Erano tutti pazzi?".

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views