La nuova divisa degli arbitri della Serie A 2017/2018
La stagione 2017/2018 passerà alla storia come quella in cui, la tecnologia ha fatto il suo ingresso massiccio in Serie A grazie al Var. La "moviola in campo" rappresenta una novità assoluta per la classe arbitrale, che non poteva presentarsi ai nastri di partenza della nuova annata calcistica con un look altrettanto innovativo. In occasione della sfida Juventus-Cagliari, il direttore di gara Fabio Maresca e i suoi collaboratori hanno infatti indossato le nuove divise studiate dallo sponsor tecnico Diadora per l'annata sportiva 2017/2018. Una maglia che rappresenta un mix perfetto di tradizione e innovazione, che l'azienda che cura l'outfit dei fischietti ha presentato in un incontro ufficiale proprio alla vigilia del fischio d'inizio della nuova stagione del calcio italiano.

La nuova divisa degli arbitri italiani per la stagione 2017/2018
Dai grandi stadi di Serie A, ai campetti delle serie inferiori. Tutti i direttori di gara indosseranno le nuove maglie progettate dalla Diadora che pur presentando un'identità classica nel segno della continuità con il recente passato mostreranno delle novità importanti. La prima è quella rappresentata dalla banda grafica a contrasto presente sul petto che taglia trasversalmente la casacca, lasciando poi spazio all'altezza del cuore ad un effetto tridimensionale, lì dove è presente lo scudetto.
La nuova maglia degli arbitri color caprifoglio
Le prime due maglie degli arbitri per la nuova stagioni saranno di colore giallo e nero, come accaduto in passato. Proprio il direttore di gara Maresca in occasione di Juve-Cagliari ha infatti indossato quella gialla con banda nera a contrasto sul petto. La vera novità è rappresentata invece da una terza maglia color "caprifoglio", ovvero un rosa molto acceso. Una variante cromatica importante che potrà essere utilizzata in particolari partite dove servirà un determinato contrasto rispetto alle casacche dei giocatori in campo
La tecnologica della nuova casacca arbitrale e il riferimento alle finali mondiali
Per quanto riguarda il tessuto della nuova divisa degli arbitri, quest'ultima utilizzerà come da copione tessuti traspiranti e avrà una vestibilità comoda, non aderente come si era pensato in un primo momento. Un particolare importante è quello relativo ai 3 fischietti stilizzati presenti nel lay-out frontale. Un modo per celebrare le tre finali dei campionati del mondo dirette da arbitri italiani ovvero Gonnella nel 1978, Collina nel 2002 e Rizzoli nel 2014