La Lega accetta l’accordo ponte, l’Aic al bivio: contratto annuale o nuovo rinvio?

Dopo lo sciopero dei calciatori indetto la scorsa settimana, quest'oggi l'assemblea dei presidenti di Serie A ha finalmente raggiunto un accordo di massima riguardo la proposta del contratto collettivo avanzata negli ultimi giorni dall’Aic, proponendo a sua volta un accordo ponte della durata annuale e con scadenza 30 giugno 2012. Nel caso in cui il presidente dell’Assocalciatori Damiano Tommasi dovesse accettare, si riaprirebbe il dialogo che vedrà nei prossimi giorni l’impegno anche del Governo attraverso l’incontro previsto per lunedì con il sottosegretario Letta.
BERETTA OTTIMISTA – Il presidente della Lega di Serie A, Maurizio Beretta, al termine della riunione con i patron dei club della massima divisione ha affermato: "L'assemblea ha votato sì all'accordo ponte e lo ha riferito all'Aic e alle istituzioni sportive. Il testo include i 6 punti su cui le due parti avevano trovato un'intesa durante le trattative – ha affermato in conferenza stampa – . Proponiamo di firmare un accordo collettivo con valenza da qui al 30 giugno 2012 che recepisca i 6 punti leggermente modificati secondo gli accordi del negoziato sviluppato nei mesi scorsi. Quanto all'articolo 7, dopo la firma ci confronteremo con l'Aic per 15 giorni, se non troveremo un accordo, il parere di Abete diventerebbe parte integrante del contratto: il presidente federale ha già recepito la nostra richiesta di togliere dal testo originale il limite temporale alla possibilità di svolgere allenamenti in gruppi separati. Ho parlato con Tommasi che su questo aspetto mi è parso problematico". Chiara e decisa anche la posizione del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, che ha sottolineato la responsabilità dei calciatori in merito ad eventuali scioperi se dovesse saltare anche questa trattativa.
ASSOCALCIATORI AL BIVIO – Intanto l’Aic ha chiesto 24 ore di tempo per valutare la situazione e, eventualmente, porre la firma sul contratto collettivo. Il nodo da sciogliere è legato alla durata di questo accordo ponte: i calciatori vorrebbero una durata triennale e non annuale. Tommasi ha infatti intenzione di contattare i capitani di ogni singola squadra per trovare una soluzione nel mino tempo possibile. Tuttavia sembra possibile un'intesa fino al termine della stagione, che farebbe – finalmente – partire il campionato di Serie A il prossimo 9 settembre, ovvero il week-end successivo agli impegni della Nazionale contro Far Oer e Slovenia.