video suggerito
video suggerito

La Lazio lavora per il colpo Lampard, il Napoli per una nuova difesa

Il centrocampista del Chelsea è in scadenza di contratto e sarebbe il colpo grosso di gennaio. Intanto anche la Fiorentina di Montella è pronta ai botti di inzio 2013: dopo gli ottimi risultati ottenuti in campionato, Della Valle si è convinto a mettere mano al portafogli.
A cura di Alessio Pediglieri
31 CONDIVISIONI
frank lampard lazio

Si prospetta un mercato di gennaio fatto di scambi e prestiti eppure c'è qualcuno che potrebbe tentare qualche colpaccio dell'ultima ora. Un po' dettato dalle esigenze, un po' per premiare quanto di buono fatto fino ad ora e pensare ancora più in grande. A Napoli la priorità è la difesa, in attesa del rinnovo di De Sanctis infatti si stanno valutando le alternative per lo squalificato Cannavaro. A Roma, casa Lazio, l'ultimo rumor vorrebbe il ‘mito' del Chelsea Frank Lampard verso la Capitale. Nella Roma giallorossa, invece, Zeman non ha chiesto (ancora) nessuno mentre sono tanti i nomi che lasceranno Trigoria. A Firenze si proverà a pensare in grande: Montella ha stupito fin qui, Della Valle vuole regalare ai tifosi viola un mercato non solo di ‘riparazione'.

Sotto il Vesuvio una nuova difesa. E Vargas… – Eccoci al Napoli. Che si deve rifare la difesa. Paolo Cannavaro squalificato e Aronica partito per Palermo obbligano Bigon a ridare a Mazzarri un reparto arretrato di tutto rispetto. Dunque, il nome di Neto che gira prepotentemente sotto il Vesuvio o quello di Rolando che – pare – si sia proposto al Napoli, sono più che un'idea. Qualcosa assolutamente bisognerà fare anche in vista futura, visto che Campagnaro ha già trovato un accordo per giugno (è in scadenza di contratto) con l'Inter. Così anche l'attenzione attorno ad Astori è più che un semplice rumors di mezzo inverno. Il Cagliari sta vivendo forse una delle sue peggiori stagioni dal punto di vista finanziario, i giocatori non percepiscono stipendi da tre mesi e non sembra che all'orizzonte ci siano soluzioni a breve termine. Così prende quota l'idea che proprio in Sardegna si possa andare a fare la spesa di gennaio: Astori è un difensore che colmerebbe il vuoto lasciato sa capitan Cannavaro. Milan permettendo. In avanti, il taccuino per il vice-Cavani sembra ricchissimo: Floccari, Bianchi, Bobadilla, Nenè. Dovrebbe invece partire Vargas per il quale in Brasile starebbero facendo un'asta: miele per le orecchie di De Laurentiis. Malgrado non giochi con regolarità e sia stato in parte bocciato da Mazzarri, l'attaccante cileno non sembra aver perso aficionados soprattutto in Sudamerica. A Napoli dovrebbero essere arrivate offerte da parte del Flamengo, Vasco de Gama, Gremio ma soprattutto San Paolo. Qui, Vargas potrebbe rientrare in uno scambio tecnico con Casemiro, stella del centrocampo brasiliano, 20 anni ma soprattutto in rotta con il club e il tecnico. A Napoli non hanno nè smentito nè confermato, ma qualcosa di concreto c'è. Ha mercato molto attivo Andrea Dossena. Il Napoli ha rifiutato la proposta del Milan che prevedeva l'arrivo sotto il Vesuvio di Mensbah. Dossena dovrebbe andare al Palermo o rientrare, al massimo, come elemento determinante per arrivare ad Armero, giocatore che Mazzarri riterrebbe davvero utile per alimentare la spinta del proprio centrocampo.

Lotito vende: pronto il colpo Lampard? – In uscita più che in entrata si sta lavorando anche alla Lazio: Diakitè, Rocchi, Zarate. Poi Bizzarri, Floccari, Kozak. Insomma Petkovic non vuole più aver a che fare con una rosa ricchissima in numeri ma poco più che modesta in qualità. Meglio pochi ma buoni. Per Zarate i pretendenti all'estero non mancano e Lotito si è mosso in prima persona per quello che era considerato un vero gioiello della Lazio e si è invece perso cammin facendo. Per Tommaso Rocchi, invece, i giochi sembrano già fatti, con l'Inter, mentre per Diakitè la pista porta in Inghilterra, a Liverpool. Il ‘dissidente', in scadenza di contratto, potrebbe venire ‘liberato' a gennaio, andando in Premier dove – stando ai clamorosi rumors dell'ultima ora – la Lazio potrebbe tentare l'assalto a Frank Lampard, in scadenza con il Chelsea. La dirigenza del club biancoceleste vorrebbe offrire al giocatore un contratto triennale, alla stessa cifra che i Blues devono ancora versare, ovvero circa 7 milioni e mezzo di euro totali, spalmati appunto in tre anni. Certo, mancherebbe sempre un vice-Klose. Il tedesco non ha eguali al momento, quando gioca segna. E quando segna, la Lazio spesso vince. Chi arriverà dovrà accontentarsi di fargli da secondo senza grandi pretese. E' per questo che a Formello non girano nomi di stelle o fenomeni ma si sta lavorando eventualmente su giovani dalle belle pretese capaci di aspettare il proprio momento senza scalpitare più di tanto. L'interesse per Mauro Icardi della Sampdoria rientra in questo contesto. Il club blucerchiato ha già fatto intendere a tutti gli estimatori del 19enne cresciuto al fianco di Messi che non ci sarebbe spazio a gennaio per trattative serie, eppure un tentativo concreto si farà. Come per altri due giovani poco conosciuti ai più: Abdellaoue e Mehmedi. Per il norvegese di origine marocchine in forza all'Hannover, il presidente Claudio Lotito dovrebbe essersi già mosso in vie ufficiose, mentre il macedone classe '91 potrebbe lasciare subito la Dinamo Kiev a fronte di un prestito con riscatto a fine stagione fissato a 3,5 milioni di euro.

Zeman sfoltisce la Roma – Infine, Roma e Fiorentina. Zemanlandia e Montella, le due mine vaganti di questa prima parte di stagione che stanno preparandosi a ricaricare le batterie nel mercato di gennaio pronte a togliersi ancor più che semplici e sporadiche soddisfazioni in giro per la serie A. Il ‘colpo grosso' dei giallorossi all'americana sarebbe aver convinto Daniele De Rossi che non c'è cosa più bella che giocare nella Roma: PSG, Manchester City, arabi, russi. Il futuro sarà ancora in Capitale e di questi tempi è un gran colpo di mercato per un gruppo che pare abbia trovato le misure a uno Zeman che però potrebbe stupire ancora a gennaio. Intanto una cosa pare certa: a gennaio Stekelenburg saluterà la Capitale. Il portierone olandese sceso di rango a favore di Goicoechea per la difesa della porta giallorossa non ha intenzione di svernare in panchina perdendo eventualmente anche la chiamata in Nazionale e la chance di giocarsi Brasile 2014. Il suo procuratore in questi giorni è stato molto chiaro, ma Zeman e la Roma non sembrano strapparsi i capelli. Si sta invece valutando, soprattutto in ottica di prestito o di un buon ritorno economico, l'ipotesi attorno a Nicolas Burdisso che parrebbe vicino ad un Napoli in cerca di difensori di qualità ed esperienza dopo la squalifica di Cannavaro e la vendita di Aronica. L'argentino ha rifiutato l'offerta del Boca Junior, qualcosa che bolle in pentola ci dev'essere per forza. Anche Marquinho potrebbe andare – in prestito – a Palermo mentre Nico Lopez, ai margini del progetto-Zeman, avrebbe diverse soluzioni fino a giugno in varie squadre di serie A (Catania, Siena o Palermo).

Regali a Montella: centrocampo e attacco nuovi –  Così come vogliono continuare a stupire in riva all'Arno. Della Valle ci ha preso gusto con Montella e sembra volerlo assecondare in base ai risultati ottenuti. Così ci si aspetta qualcosa di importante come l'ufficialità per l'uruguagio Vecino del Nacional Montevideo per il quale mancherebbe solamente il passaporto italiano o l'interesse reale per van Wolfswinkel in rotta con lo Sporting Lisbona. Poi c'è la voglia di infoltire anche l'attacco: Jovetic è una garanzia, Toni un giocatore su cui si può sempre contare, El Hamaudi un giovane dalle grandi prospettive. Però, il primo ha avuto un po' troppi guai fisici ultimamente, il secondo ha la sua età e il terzo partirà per la Coppa d'Africa. Qualcosa in avanti di nuovo per Montella ci vuole e potrebbe portare il nome di Marcelo Larrondo. L’argentino classe ’88 del Siena potrebbe arrivare nel capoluogo toscano per una cifra vicina ai 2.5 milioni di euro solo se il presidente Mezzaroma si decidesse nell'affare visto che a Firenze non avrebbero dubbi sull'acquisto. Montella però vorrebbe anche un'alternativa all'intoccabile Pizarro: in mezzo al campo mancherebbe un sostituto dalle caratteristiche simili all'ex giallorosso ma nessuno vuole fare nomi a causa di parametri di mercato che lieviterebbero in modo evidente. Ma voci vicine ai viola sussurrano per un interesse attorno a Cardoso che attualmente gioca nel Benfica. Ma il sogno di gennaio porta l'identikit di Aubameyang in forza al St Etienne in Ligue1. L'attaccante gabonese naturalizzato francese, classe '89, sarebbe la vera punta di diamante del mercato invernale. L'ex rossonero, riscattato in estate dal club francese con un contratto fino al 2016 avrebbe le caratteristiche giuste per il gioco di Montella ma le sue positive prestazioni ne hanno fatto lievitare il prezzo. Si parla di un cartellino attorno ai 12 milioni di euro per la punta già a segno 8 volte quest'anno in 20 partite. Ma anche per lui il problema è la Coppa d'Africa visto che è stato convocato in Nazionale e quindi si sta lavorando ora per averlo eventualmente in viola a giugno.

31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views