Zurigo-Lazio: i biancocelesti cercano la prima vittoria in Europa League

Il calcio italiano per un decennio ha dominato in Coppa UEFA. Tra la fine degli anni ’80 e la fine degli anni ’90 hanno vinto: Inter (tre volte), Juventus (due), Napoli, Parma. In più di un’occasione c’è stata una finale tutta italiana. Da tre anni la Coppa UEFA ha cambiato nome. Ma sono una decina d’anni che l’Europa League è il tallone d’Achille del nostro calcio. Snobbando la seconda manifestazione continentale hanno ‘condannato’ l’Italia del calcio, che dall’anno prossimo avrà una squadra in meno Europa.
Il trend in Champions League finora è buono. Con ‘sole’ tre squadre l’Italia è seconda solo all’Inghilterra. Dopo tre turni le milanesi ed il Napoli hanno ‘prodotto’ 18 punti, come gli spagnoli. Mentre tedeschi e francesi hanno, rispettivamente, quattordici e dodici punti. Bisogna, però, ancora migliorare per riconquistare il posto perso in Europa, soprattutto in Europa League, dove abbiamo: Udinese e Lazio. I friulani sfidano alle 19 l’Atletico Madrid, entrambe hanno quattro punti. La Lazio stasera gioca a Zurigo.

Reja ha lasciato a casa ‘Mito’ Klose. L’eroe del derby riposa un po’ per l’età, un po’ per i tanti impegni che attendono i biancocelesti. Al suo posto ci sarà Sculli. Al suo fianco Cissé. Il francese ieri in conferenza stampa ha detto: ‘Non segno da un po’. Certo un gol mi aiuterebbe.’ Non convocato nemmeno Brocchi. A casa anche Mauri, che ha subito una ricaduta dell’infortunio e resterà fuori per un altro mese. Mentre Konko e Biava partiranno dalla panchina. Probabile l’impiego di Rocchi nel secondo tempo. I romani che hanno pareggiato in casa con il Vaslui e perso a Lisbona, devono vincere. Ma anche un pareggio non sarebbe da buttare. Perché dopo la trasferta svizzera, Reja e i suoi giocheranno due match in casa su tre.
Probabili Formazioni:
Zurigo (4-4-2: Leoni; P. Koch, Teixeira, Beda, Ricardo; Rodriguez, Nikci, Aegerter, Djuric; Chermiti, Alphonse. A disposizione: Guatelli, Magnini, Zouhaghi, Buff, Chikhaoui, Barmettler, Mehmedi. All. Fischer
Lazio (4-3-1-2): Marchetti; Zauri, Dias, Radu, Lulic; Ledesma, Cana, Gonzalez; Hernanes; Sculli, Cissé. A disposizione: Bizzarri, Diakité, Biava, Konko, Matuzalem, Rocchi, Kozak. All. Reja