La Juve raccoglie i cocci della Supercoppa: Alex Sandro e Sturaro restano in infermeria

Una sconfitta che brucia. Una Coppa persa ai rigori. Un'occasione mancata per dimostrare ancora una volta di essere i migliori. La Juventus torna da Doha con l'orgoglio ferito: il successo del Milan è stato un colpo duro all'autostima bianconera che riteneva poter gestire al meglio la finale secca di Supercoppa dopo aver dominato in lungo e in largo in campionato e in Coppa Italia. Invece, la traversa di Mandzukic e il ‘tradimento' dal dischetto di Dybala hanno fatto festeggiare i rossoneri. Ma al danno, sportivo, si è aggiunta anche la beffa: Juventus di rientro a Torino anche con un paio di infortuni di troppo che peggioreranno ancor più il Natale di mister Allegri.
La Juventus si presentava da campione di tutto: in campionato aveva vinto il suo quinto scudetto consecutivo, in Coppa Italia aveva trionfato in finale proprio contro il Milan ribadendo lo strapotere bianconero in patria. Il Milan si presentava per aver raggiunto una ‘finalina' dopo aver sconfitto squadre di seconda e terza categoria, quasi entrando dalla porta di servizio. E a Doha avrebbe dovuto fare la parte del comprimario, di chi si sarebbe dovuto ‘scansare' per lasciare gloria alla Juventus pigliatutto. Peccato che Bonaventura, Donnarumma e Pasaljc non siano mai stati della stessa opinione.
Un Allegri imbufalito a fine gara ne ha avute per tutti: i giocatori bianconeri trascorreranno il Natale con un grillo nella testa, il rientro agli allenamenti, infatti, non sarà tra i più sereni. Il tecnico metterà subito i suoi al lavoro, ricordando loro della figuraccia di Doha e pretendendo nell'immediato riscatto e vittorie. Un clima che si è arroventato dopo aver visto la Juventus dominare per mezz'ora ma incapace di chiudere i conti, per poi calare alla distanza. Una gara in cui Higuain non ha mai inciso, dove è mancato il classico killer instinct e che ai rigori ha visto festeggiare il Milan.
Oltre a questo, Allegri dovrà fare i conti anche con i nuovi infortunati, che hanno dovuto lasciare il campo durante il match. Sturaro e Alex Sandro hanno dovuto alzare bandiera bianca. Il brasiliano pochi minuti dopo l'inizio della partita, il centrocampista nella ripresa. Costringendo la Juventus a forzare alcuni cambi in fase d'opera. Per il difensore esterno brasiliano, uscito alla mezz'ora quando è dovuto uscire facendo posto a Evra, il periodo di recupero è già stato stilato: dovrebbe star fuori 2-3 settimane, prevedendo un suo rientro in tempo utile per la trasferta di Firenze del 15 gennaio. In un comunicato infatti i bianconeri hanno reso noto l'entità dello stesso: "Infine un aggiornamento su Alex Sandro: dai primi accertamenti è stata confermata la diagnosi di trauma distrattivo ai flessori della coscia destra, la cui entità verrà meglio dimensionata nei prossimi giorni".Per il centrocampista, fresco di rinnovo di contratto, si attendono gli esami che verranno fatti nelle prossime ore per capire la gravità dell'infortunio