video suggerito
video suggerito

La jersey-cam su Iniesta, ovvero il tiki-taka visto dal campo

Il calciatore del Barcellona Andres Iniesta sperimenta la telecamera applicata alla maglietta: ovvero, quando la tecnologia permette di essere in campo pur restando seduti comodamente sul divano di casa.
A cura di Maurizio De Santis
515 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Avete presente la visuale offerta dai video-giochi con effetti così speciali da sembrare reali? Una società spagnola che opera nel settore di sviluppo e nuove tecnologie (nel caso specifico applicate allo sport) è impegnata in un progetto che, una volta sperimentato e perfezionato, segnerà una svolta sotto tutti i punti di vista… sì perché la start-up FirstV1sion lavora alla cosiddetta ‘jersey-cam', ovvero una microcamera applicata sulla divisa dei calciatori così da offrire immagini uniche, originali, ad alto impatto emotivo: la partita attraverso gli occhi del calciatore ma restando comodamente seduti sul divano di casa. A sostenere l'operazione è Telefonica, colosso iberico delle telecomunicazioni, mentre a essere stato scelto come cavia è l'emblema del ‘tiki-taka', la filosofia di gioco che ha reso celebre il Barcellona e lo ha portato sul tetto del mondo grazie ai successi raccolti: si tratta di Andres Iniesta, uno dei più forti centrocampisti della Roja e dei blaugrana. Nel basket, invece, l'atleta che ha accettato di far parte del progetto nelle vesti di collaudatore è Serge Ibaka, cestista congolese – ma naturalizzato spagnolo – che gioca in NBA.

Il progetto, però, non è una novità perché un paio di anni fa nella Major League americana venne lanciata la ‘ref cam', la telecamera indossata dal direttore di gara come un normalissimo paio di cuffie. Gli highlights caricati sul canale Youtube della Federazione statunitense mostrarono cosa vede il direttore di gara nel corso di un match: in quell'occasione toccò al ‘fischietto' Hilario Grajeda calzare quell'apparecchiatura ultra-leggera, per nulla fastidiosa. La registrazione vide protagonista la Roma, impegnata nell'All Star Game della Major League Soccer.

La jersey-cam assieme all'esperienza dei Google Glass, altro prodotto hi-tech che ha fatto capolino nel mondo dello sport e, in particolare, su un campo di calcio. Rudi Garcia, allenatore dei giallorossi, volle sperimentarne l'utilità in prima persona durante un'amichevole disputata dai capitolini contro Orlando City. Quelle immagini, diffuse sul canale ufficiale della società capitolina, fecero il paio con l'utilizzo fatto dello strumento tecnologico da parte del vice allenatore dell'Atletico Madrid ‘Mono' Burgos: il secondo del ‘Cholo' Simeone ha spesso indossato i Google Glass per registrare dal vivo le partite dei ‘colchoneros'.

Il trionfo dell'interattività grazie alla tecnologia ha reso molto più spettacolari le immagini dei Gran Premi di Formula Uno, MotoGp e altre discipline mentre nel calcio l'ausilio della spidercam e del drone rappresetano un patrimonio acquisito per offrire agli utenti un servizio sempre più avveniristico e coinvolgente.

Video thumbnail
515 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views