video suggerito
video suggerito

La Francia non scherza: goleada all’Islanda e sfida alla Germania

Finisce 5-2 per i transalpini che chiudono i primi 45 minuti con un perentorio 4-0. Gli islandesi però non mollano mai e trovano nella ripresa la forza di segnare due gol della bandiera, onorando fino alla fine un Europeo da sogno. Per la Francia, a segno anche Pogba, poi Payet, Griezmann e due volte Giraud. Adesso supersfida ai campioni del Mondo di Loew.
A cura di Alessio Pediglieri
44 CONDIVISIONI
Immagine

I padroni di casa volano in semifinale e non si fanno sorprendere e relegano l'Islanda al ruolo di comprimaria. Quattro gol nel primo tempo mettono subito in chiaro le cose con una prova di forza che permette di chiudere immediatamente un match evitando qualsiasi complicazione. La Francia, che chiude in goleada per 5-2, ha così utilizzato il più facile dei quarti per prendere ancor più fiducia nei propri mezzi, preparandosi per la sfida dell'anno contro la Germania in semifinale. In gol è andata un'autentica batteria di prime stelle, da Giraud a Pogba (che si è sbloccato), da Payet a Griezmann. Così per la piccola Islanda l'avventura finisce con uno storico quarto di finale, da raccontare ai nipotini, tra gli applausi di uno stadio che tributa all'outsider del torneo il giusto saluto e due gol ai francesi, impresa fino ad oggi non riuscita a nessuno in questo Europeo.

La partita

Approccio vincente – La Francia contro la piccola Islanda non deve sbagliare l'obiettivo semifinale. Un'occasione unica per i padroni di casa che possono ambire ad un quarto di finale facile contro un avversario tecnicamente inferiore. Ma la nazionale di Deschamps non deve commettere l'errore inglese di sottovalutare gli islandesi autentica biglia impazzita del tabellone. Errore che i Galletti dimostrano subito di non voler commettere trovando il gol al 12′ con Giroud che incanala la gara subito sui binari giusti.

Poker servito – L'Islanda si fa piccola, la Francia mantiene il bandolo del gioco con un ottimo possesso palla e un baricentro altissimo così al 20′ è tempo del 2-0: Paul Pogba rompe il digiuno e gli indugi e di testa infila la porta d'Islanda per il raddoppio della tranquillità. La reazione islandese, così come contro l'Inghilterra, non tarda. Soprattutto dalle palle inattive, punizioni e falli laterali, ma la Francia non trema mai. Così prima del fischio di metà gara c'è tempo di servire il poker: prima con Payet, poi con Griezmann che stendono l'Islanda al tappeto, per manifesta superiorità.

Reazione Islanda – La ripresa inizia con l'Islanda che effettua un doppio cambio e prova ad alzare il proprio baricentro con una squadra più corta e compatta. La Francia parte con la pancia mezza piena e l'obiettivo finale già raggiunto e paga pegno alla prima occasione quando gli islandesi alzano la testa e si fanno trovare in area transalpina superano Lloris grazie al tocco sotto misura di Sightorsson per il momentaneo 4-1.

5-2 d'orgoglio – La reazione francese c'è ed è nei piedi di Giraud che impiega due minuti per infilare per la quinta volta la porta avversaria: 5-1 francese e di nuovo distanze ristabilite. L'Islanda prova a crederci, Lloris deve compiere un miracolo su Ingason al 63′ e salva la propria porta. Capitolando però qualche istanto dopo quando il solito Bjarnason salta più in alto di tutti e schiaccia a fil di palo per siglare il 5-2.

44 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views