La favola di Peruzzi, dal Catania all’Argentina (video)

Il sogno di Gino Peruzzi: dal Velez alla Seleccion, passando per Catania. Cugino di Angelo (l'ex portiere della Juventus e della Nazionale), convocato assieme ad altri ‘italiani' che militano in Serie A, è un momento d'oro per il difensore argentino che domenica scorsa ha offerto un saggio del proprio bagaglio tecnico nell'azione del 3-1 che ha schiantato la Lazio al ‘Massimino'. Grande progressione del terzino rossoblu che prende palla, triangola con Keko, si smarca e, arrivato davanti a Berisha, scaraventa in rete il gol vittoria. Peruzzi, 21enne, era finito nel mirino di altri club: prima l'Inter, che sembrava aver visto in lui un nuovo Zanetti; poi alcune Società di Premier League come Sunderland (ma venne scartato) e Manchester City. E invece nell'estate del 2013 arriva sull'isola per circa 3.5 milioni di euro: prelevato dal Velez, comincia così la sua avventura nel calcio europeo.
La scheda. Peruzzi muove i primi passi nelle giovanili dell’Atletico Corralense, poi a 14 anni passa al Vélez Sarsfield dove – dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili – esordisce in prima squadra nel dicembre del 2011 contro il Racing Club de Avellaneda. Il primo gol tra i professionisti lo realizza il 26 agosto del 2012 (nel 3-0 al San Martín). Gioca bene, abbastanza da attirare l'attenzione del selezionatore Sabella che un mese dopo (settembre 2012) lo convoca per l'amichevole con il Brasile.
Gli ‘italiani' convocati. Oltre al difensore del Catania, Gino Peruzzi, partiranno dall'Italia anche il compagno di squadra e portiere Andujar, gli interisti Campagnaro, Alvarez e Palacio, i napoletani Fernandez e Higuain e il laziale Biglia. Ci sarà Lavezzi, non Javier Pastore. Portieri: Andujar (Catania), Romero (Monaco). Difensori: Lisandro Lopez (Getafe), Campagnaro (Inter), Fernandez (Napoli), Peruzzi (Catania), Zabaleta (Manchester City), Garay (Benfica), Rojo (Sporting Lisbona), Basanta (Monterrey), Otamendi (Atletico Mineiro). Centrocampisti: Mascherano (Barcellona), Sosa (Atletico Madrid), Fernandez (Celta Vigo), Alvarez (Inter), Biglia (Lazio). Attaccanti: Messi (Barcellona), Di Maria (Real Madrid), Palacio (Inter), Higuain (Napoli), Aguero (Manchester City), Lavezzi (Psg).