video suggerito
video suggerito

La dolce ossessione di Buffon: “Voler vincere la Champions mi stimola a non mollare”

Il numero uno di Juventus e dell’Italia, intervistato dai tedeschi di ‘Kicker’ non pensa al ritiro: “Se avessi vinto già la Coppa non avrei certe motivazioni. Il ruolo del portiere è devastante: non puoi segnare e puoi solo subire. Pochissime soddisfazioni e tanti rischi che ti minano psicologicamente. Quando caddi in depressione ebbi la forza di non prendere farmaci, fu la soluzione vincente”
A cura di Alessio Pediglieri
2 CONDIVISIONI

Immagine

Una Champions League per continuare a giocare. E' il diktat che si è imposto Gigi Buffon il miglior portiere italiano e tra i più stimati al mondo che, alla soglia dei 40 anni, para e gioca senza tregua per difendere i colori della Juventus e della Nazionale. Un campione a 360 gradi capace di restare al vertice delle classifiche e con i bianconeri di dettare legge in Italia e in Europa. Proprio in campo internazionale, Buffon, ha trovato gli stimoli maggiori per continuare a scendere in campo senza aver alcuna voglia di salutare e ritirarsi. Prima vuole vincere la Champions League, il trofeo con cui sogna di ritirarsi dal calcio, da vincente.

Lode dalla Germania – La sua bravura è riconosciuta in tutto il mondo e il nome di Buffon è sinonimo di garanzia tra i pali, tanto che in Germania, il settimanale Kicker gli ha dedicato intervista e copertina. Una carriera strepitosa, che non accenna a concludersi perché la voglia di giocare c'è ancora ed è tanta. Figlia di stimoli giusti, una vita da vero professionista e la capacità di rimanere ad altissimi livelli restando il numero 1 della Nazionale e della Juventus. Con i bianconeri l'obiettivo principale dichiarato è la Champions League, mentre nella Nazionale di Ventura sono i prossimi Mondiali, gli ultimi.

Obiettivo Champions – Traguardi non da poco ma ampiamente raggiungibili. Se con l'Italia, la garanzia di arrivare all'appuntamento iridato del 2018 è scontata (al netto di eventuali infortuni), il vero ostacolo finale prima di ritirarsi resta la piacevole ossessione della Champions League. Che dovrà passare per le forche caudine della Catalogna e di un Barcellona di nuovo assoluto protagonista dopo la straordinaria rimonta per 6-1 al Psg: "Se avessi vinto la Champions sarei svuotato: mi sprona ad andare avanti, a migliorare, a vincere. Questa battaglia interiore mi porta forti motivazioni, da anni me lo chiedo e mi ritrovo sempre con la medesima risposta".

Il mestiere del portiere – Un portiere con le idee chiare, che ha costruito la propria carriera sul lavoro, il sacrificio e coltivando il proprio talento, anche nei momenti più difficili: "Quando caddi in depressione ebbi la forza di restare artefice del mio destino. Non presi farmaci e questo si rivelò la soluzione vincente per uscirne. Fare il portiere è difficilissimo, psicologicamente ti mette a dura prova sempre: non piuoi segnare, puoi solo subire, poche soddisfazioni, tanti rischi.  Ciò che mi mette più in difficoltà? Quando commetto errori grossolani, ci metto giorni per ritornare psicologicamente in forma".

Video thumbnail
2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views