video suggerito
video suggerito

La Coppa d’Africa 2015 si disputerà in Guinea Equatoriale

Dopo la rinuncia del Marocco per la psicosi ebola, la Confederazione africana (CAF) ha ufficializzato la sede della prossima competizione continentale.
A cura di Marco Beltrami
10 CONDIVISIONI
Immagine

Il tormentone relativo alla sede della prossima Coppa d'Africa 2015 è finito. La Confederazione africana (CAF), ha ufficializzato la sede della prossima rassegna calcistica continentale che si disputerà nella Guinea Equatoriale. Il Paese centroafricano sostituisce così di fatto il Marocco che aveva rinunciato alla Coppa per i timori legati all'epidemia di ebola dilagata nella zona occidentale dell'Africa. Non ci saranno eventuali slittamenti nella competizione che inizierà il 17 gennaio 2015 e si concluderà l'8 febbraio. La notizia è stata ufficializzata dalla CAF attraverso il proprio sito ufficiale che ha confermato che è andato a buon fine l'incontro con il Presidente della Repubblica della Guinea Equatoriale Teodoro Obiang Nguema Mbasogo che ha accettato di ospitare il Torneo.

La Guinea Equatoriale ha accettato la proposta di ospitare la Coppa d'Africa 2015

Le 4 citta selezionate per la fase finale della Coppa d'Africa 2015 solo Malabo, Bata, Mongomo e Ebebiyin e il sorteggio per la fase finale si svolgerà Mercoledì, 3 dicembre 2014 a Malabo, Guinea Equatoriale. La CAF ha voluto ringraziare la Guinea per la disponibilità: "Il Comitato Esecutivo della CAF e Presidente Issa Hayatou cogliere l'occasione per esprimere il loro sincero ringraziamento e profondo apprezzamento al popolo della Guinea equatoriale, il suo governo, e in particolare a Sua Eccellenza il Capo dello Stato e il Presidente della Repubblica della Guinea Equatoriale, Teodoro Obiang Nguema Mbasogo". E' partito dunque il conto alla rovescia ma soprattutto la corsa contro il tempo da parte degli organizzatori e addetti ai lavori per permettere il regolare e perfetto svolgimento della Coppa d'Africa 2015 che avranno pochi mesi per mettere le basi per accogliere tutte le Nazionali e i rispettivi tifosi nel migliore dei modi. D'altronde a favore della Guinea Equatoriale c'è il fatto che il Paese centroafricano ha ospitato il Trofeo già nel 2012 in collaborazione con il Gabon.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views