video suggerito
video suggerito

La Champions dei ‘panchinari’ di lusso: oltre 300 milioni parcheggiati a bordo campo

Finora tanti calciatori di grande valore e tanti calciatori pagati tantissimo la scorsa estate sono stati utilizzati poco o nulla dai rispettivi allenatori in Champions League. L’elenco è molto lungo e comprende anche Courtois, il miglior portiere dei Mondiali, Arturo Vidal, Kalinic e due giocatori di Serie A.
A cura di Alessio Morra
2 CONDIVISIONI

In Champions League ci giocano quasi tutti i migliori giocatori del mondo, quest’anno all’appello mancano solo Ozil, Hazard e Higuain che sono impegnati in Europa League, ma il campo lo hanno visto per qualche minuto o non lo hanno mai visto alcuni giocatori che hanno un valore di mercato elevato, hanno un pedigree eccezionale ma che fin qui sono stati, in modo anche molto sorprendente, esclusi dai propri allenatori. L’elenco è lungo, inizia con Courtois e termina con l’ex milanista Kalinic.

Il criticatissimo, ma super vincente, Keylor Navas quest’estate sembrava aver perso il posto dopo l’acquisto di Thibaut Courtois, preso dal Chelsea per 40 milioni, anche se ne vale 65. Courtois è stato eletto anche miglior portiere dei Mondiali di Russia, ma all’ex portiere Lopetegui nemmeno questo titolo è bastato per dargli il posto da titolare in coppa.

Immagine

In difesa ha trovato pochissimo spazio Danilo che la Champions l’ha vinta con il Real e che vorrebbe farlo da protagonista anche con il Manchester City. Il brasiliano preso nell’estate 2017 per 30 milioni di euro (oggi ne vale 20) per colpa di un problema al ginocchio ha giocato solo una partita in stagione, e non in Europa. Situazione identica per Lovren, che ha vissuto due grandi amarezze nel 2018 perché con il Liverpool ha perso la finale di Champions a maggio e poi ha fatto il bis perdendo anche con la Croazia la finale dei Mondiali. Un infortunio ha tenuto fuori il croato, valutato 20 milioni di euro, nella prima parte di stagione. Lo spagnolo Alberto Moreno (valutazione di 10 milioni) il posto lo ha perso con i Reds. Ma c’è anche un difensore di prima fascia di Serie A che finora è stato uno spettatore in Champions: lo juventino De Sciglio, valutato sul mercato 14 milioni di euro.

Finora nessuna presenza in Champions per De Sciglio.
Finora nessuna presenza in Champions per De Sciglio.

Tra i centrocampisti sorprende l’esclusione infinita di Arturo Vidal, che con il Barcellona non ha giocato mai dal primo minuto e meno di centottanta minuti in tutta la stagione. Il cileno, che l’Inter aveva cercato la scorsa estate, ha una valutazione di 35 milioni, è in buona compagnia. Perché il posto non lo hanno garantito nemmeno Ashley Young, uno dei senatori del Manchester United, e soprattutto Julian Draxler, giocatore di grande talento, nazionale tedesco, che costa 30 milioni di euro ma che ha davanti a sé ha un tridente fenomenale e Di Maria.

Arturo Vidal ai margini con il Barcellona.
Arturo Vidal ai margini con il Barcellona.

Tra gli attaccanti di prima fascia che finora hanno visto poco il campo in questa Champions ci sono l’attaccante dell’Inter Keita Baldé, preso in prestito con obbligo di riscatto per 30 milioni dal Monaco, finora chiuso sia come puntero che come esterno, l’ex milanista Kalinic, preso dall’Atletico Madrid per ‘soli' 14 milioni, ma poco utilizzato anche in campionato dal ‘Cholo’, e soprattutto tra gli esclusi c’è Mahrez, che pure in Premier si sta ben comportando. L’algerino è un giocatore che Guardiola ha fortemente voluto e il City lo ha pagato 67,5 milioni di euro.

Mahrez è stato pagato 67,5 milioni di euro dal Manchester City in estate.
Mahrez è stato pagato 67,5 milioni di euro dal Manchester City in estate.
2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views