La bomboletta spray sarà utilizzata dagli arbitri anche in Champions ed Europa League

E’ stata una delle novità più utili e apprezzate dei Mondiali brasiliani, giunti ormai alla fase finale. La bomboletta spray utilizzata in campo dai direttori di gara ha permesso di far rispettare la distanza e quindi le regole in occasione dei calci di punizione, evitando che i calciatori con furbizia non rispettassero la barriera infastidendo i calciatori avversari. Un sistema semplice e funzionale che potremmo anche rivedere presto, visto che nella stagione 2014/2015 approderà anche in Europa e sarà utilizzata in Europa e Champions League. A confermare il tutto ci ha pensato Heine Allemagne, il brasiliano che ha di fatto inventato la bomboletta spray che intervenuto alla tv britannica Itv ha dichiarato: “È già stato firmato l'accordo, la Uefa utilizzerà lo spray per Europa League e Champions League. Alcune persone sono conservatrici ma io spero che nel mondo, inclusa la Premier league, saranno impressionati da quello che hanno visto durante la Coppa del Mondo”.
La bomboletta spray dopo il Mondiale conquista anche l'Europa e le competizioni del Vecchio Continente
Anche il calcio europeo dunque potrà giovare della semplice innovazione introdotta dalla Fifa durante il Mondiale 2014 grazie a Heine Allemagne. Quest’ultimo prima della rassegna iridata brasiliana aveva consegnato al massimo organo calcistico internazionale 320 bombolette, per la cifra assolutamente irrisoria di 3.80 euro. Un mix di acqua, gas butano, isobutano e propano più un’emulsionante che permette di fare la schiuma. In questa maniera l’arbitro può tracciare una linea ben visibile in campo, controllando poi che i giocatori non si spostino in avanti. E non è escluso che la bomboletta spray possa approdare anche nel massimo campionato italiano. Il presidente della Serie B Abodi ha ottenuto il sì del leader degli arbitri Nicchi per il campionato cadetto e il discorso potrebbe essere esteso anche alla Serie A.