video suggerito
video suggerito

“La beffa di Anfield”: Manuel Parlato racconta la notte di Liverpool-Napoli

“La beffa di Anfield” è il coinvolgente libro di Manuel Parlato, giornalista Sky ed editorialista di Calcio Fanpage, che racconta la sfida di Europa League Liverpool-Napoli, vista con gli occhi del tifoso.
A cura di Redazione Sport
11 CONDIVISIONI
liverpool- napoli

Per i tifosi azzurri Liverpool-Napoli sarà per sempre una sfida indimenticabile. Benché, sul campo, la partita si sia rivelata una disfatta clamorosa per gli uomini di Mazzarri, i fans partenopei ricorderanno per sempre le forti emozioni vissute in quell'occasione, emozioni amplificate dall'atmosfera suggestiva dell'Anfield Road e dall'importante vetrina dell'Europa League. Nel libro "La beffa di Anfield" il giornalista di Sky Sport e il responsabile della rubrica di Calcio Fanpage Da Zero a Dieci, Manuel Parlato, ha racchiuso tutte queste emozioni, raccontando quella "magica" notte con gli occhi e il cuore del vero tifoso.

Le parole di Parlato aiutano a capire meglio il senso del libro: “La beffa di Anfield. Non è il titolo di una leggenda sportiva, bensì il racconto di una gara molto speciale: Liverpool-Napoli tutta d'un fiato dalla mattina alla notte che ha sancito il ritorno degli azzurri nell’Europa che conta nella terra dei Reds nella sfida impossibile contro il Mito di Anfield Road; un appuntamento con la storia del club azzurro da non perdere per nessuna ragione al mondo. Della serie: io c’ero quella notte, – si potrà narrare un giorno a figli e nipoti. Anche se a dirla in tutta franchezza, questa storia avrebbe potuto intitolarsi, “La magia di Anfield”, se il Napoli fosse poi riuscito nell’impresa di sbancarlo.

gol di lavezzi

Sembrava davvero fatta, ad un quarto d'ora dalla fine dopo il gol di Lavezzi. Una magia, quella del Pocho, ma ci sono partite di calcio che meritano di essere vissute e poi raccontate, a prescindere dal risultato; se bagnate da  una vittoria o bollate da una sconfitta; storie di calcio però che portano in grembo anche il sapore acre della beffa. E notte più beffarda non poteva essere quella di Liverpool che da sogno per il Napoli ed i suoi impareggiabili tifosi si è poi trasformata in disfatta con l’optional-beffa, oltre il semplice risultato sportivo nella prima volta degli azzurri contro il Liverpool.

L’ultima volta, invece, di un Napoli in terra britannica era datata 1976 contro il Southampton in coppa italo-inglese. Finì 1-0 per gli inglesi contro un Napoli guidato in panca dall'indomabile "Lione" Luis Vinicio. Beffarda era stata soprattutto l’ unica doppia sfida di coppa Uefa nel 1968 contro il Leeds: 2-0 all’andata per gli inglesi e 2-0 al ritorno per gli azzurri a Napoli con epilogo del sorteggio favorevole al Leeds. Neppure il Grande Napoli dell’era Maradona ha giocato una  gara sui dei campi d’Inghilterra, a quei tempi radiati dopo la notte maledetta dell’Hysel di Bruxelles di Juventus-Liverpool.

esultanza Gerrard

Il ricordo della prima volta del Napoli nella storica giornata di Liverpool porta una dedica speciale e va a quei mille e duecento tifosi azzurri che avevano sognato da sempre, proprio come me, di vedere le maglie azzurre del Napoli solcare il prato di Anfield per sfidare i leggendari Reds.

Ed invece, il loro sogno si è infranto davanti ai cancelli dello stadio inglese su cui c’è scritto: “you’ll never walk alone”, l’inno della Kop che tradotto significa “non camminerai mai solo”. E loro, quei 1200 pazzi d’amore per il Napoli nella notte di Liverpool sono rimasti fuori lo stadio dei Beatles, braccati dagli Hooligans, scortati e caricati dalla polizia inglese, ma soprattutto in silenzio ad ascoltare il boato dei duemilaquattrocento napoletani dopo di vantaggio e poi in un mesto silenzio ad udire l’impressionante urlo di Anfield sui tre gol segnati nei quindici minuti finali da Steven Gerrard, il capitano e leader entrato nella ripresa e divenuto poi il castigatore azzurro. Io c’ero quella notte di Liverpool, che sarà comunque e per sempre ricordata come la beffa di Anfield."

Adriana De Maio

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views