L’Italia può portare nelle Coppe 2015/2016 sette squadre

Questa è un’annata straordinaria per il calcio italiano, che è riuscito a portare la Juventus in semifinale di Champions League e Napoli e Fiorentina in semifinale di Europa League. I bianconeri adesso sfideranno il Real Madrid, mentre nella seconda manifestazione europea i partenopei affronteranno la Dnipro, mentre la Fiorentina giocherà contro il Siviglia; il sogno è quello di avere un derby nella finale di Varsavia. I risultati delle tre squadre hanno portato l’Italia a un passo dalla Germania e dall’Inghilterra nel Ranking Uefa e pare probabile che dal 2017/18 l’Italia potrebbe tornare ad avere quattro squadre in Champions League.
Nella prossima stagione però ufficialmente dovrebbero esserci ancora tre squadre in Champions e tre in Europa League, come accaduto anche nelle ultime stagioni. Ma la parità di squadre tra le due competizioni non è certa, anzi la speranza è quella di aumentare la pattuglia italiana in Champions. Perché se una tra Napoli e Fiorentina vincerà l’Europa League avrà il diritto a giocare la Champions League, indipendentemente dal piazzamento in campionato. Se una delle nostre due rappresentanti vincerà il torneo e non arriverà tra le prime tre, ma si piazzerà tra il quarto e il sesto posto non libererà un posto per la prossima Europa League. Dunque se una tra Napoli e Fiorentina vincerà l’Europa League, ma chiuderà tra le prime sei avremo quattro squadre in Champions e due in Europa League.
Lo scenario cambierebbe e non poco se una tra Napoli e Fiorentina vincesse l’Europa League, e quindi si qualificherebbe per la Champions League, e chiudesse il campionato dal settimo posto in giù. Perché in quel caso ci sarebbero quattro squadre nella Champions 2015/2016 (le prime tre più una tra Napoli e Fiorentina) e tre nell’Europa League 2015/2016 (la quarta, la quinta e la sesta). In questo caso dunque si aprirebbero interessanti prospettive anche per Inter e Milan.
Ancora non si sa se chi vincerà l’Europa League accederà direttamente alla fase a gironi o dovrà disputare i preliminari. Questo lo scopriremo più avanti, perché si libererà un posto per la fase a gironi diretto se chi vince la Champions avrà vinto anche il proprio titolo nazionale, e considerando che Juventus e Bayern hanno la vittoria in pugno e che una tra Real e Barca vincerà la Liga pare assai probabile che la vincitrice dell’Europa League giochi la Champions senza preliminari.