L’Inghilterra ribalta la Germania: Kane, Vardy e Dier fanno piangere Berlino

Di tutte le amichevoli che si sono giocate nelle ultime ore, quella tra la Germania campione del mondo e l'Inghilterra di Roy Hodgson era certamente quella più intrigante. Il match di lusso, giocato nello storico impianto di Berlino, ha messo di fronte due potenziali protagoniste del prossimo Europeo di Francia e regalato novanta minuti equilibrati ed appassionanti al pubblico dell'Olympiastadion di Berlino. A pochi giorni dall'amichevole con la nazionale di Antonio Conte (che si giocherà a Monaco), la Germania ha confermato tutti i suoi pregi offensivi, mettendo però in mostra anche qualche difetto difensivo di troppo che ha permesso alla "frizzante" Inghilterra di Hodgson di tornare in partita e trovare la vittoria nei secondo conclusivi della gara. In vista di Euro 2016, Joachim Low deve dunque ancora lavorare per cercare di correggere le sbavature viste nell'amichevole contro gli inglesi. In casa britannica, invece, nonostante l'assenza di Rooney è stato il reparto offensivo quello che ha dato maggiori soddisfazioni. Harry Kane ha sostituito alla grande il capitano dello United, mentre Jamie Vardy ha confermato il suo momento magico con un gol che rimarrà negli annali. Il tutto prima della gioia finale di Dier.
Kroos rompe l'equilibrio
Dopo il doveroso minuto di silenzio, in memoria delle vittime degli attentati di Bruxelles, l'arbitro Gianluca Rocchi ha dato il via alla contesa che si è aperta subito con una buona chance per lo juventino Khedira. Scesa in campo anche con l'altro "italiano" Rudiger e con l'ex viola Mario Gomez, la formazione tedesca ha faticato più del previsto nel primo tempo per avere la meglio dell'undici inglese. Dopo quarantatré minuti equilibrati, nei quali anche la nazionale dei "Tre Leoni" britannici ha avuto qualche buona occasione, i padroni di casa hanno trovato il vantaggio grazie a Toni Kroos: bravo a sorprendere e battere il portiere dello Stoke City Butland con un sinistro potente, dopo l'assist di Mezut Ozil. Un danno e una beffa per l'estremo difensore inglese che, nell'occasione del vantaggio tedesco, si è anche infortunato.
Rimonta inglese
L'Inghilterra, che ha dovuto schierare il secondo portiere Forster al posto di Butland, ha provato a reagire ad inizio ripresa con due incursioni di Dele Alli e Jordan Henderson, prima di cadere di nuovo davanti al colpo di testa vincente di Mario Gomez al dodicesimo. Una rete che ha "svegliato" la squadra di Hodgson, in gol quattro minuti più tardi con Harry Kane: autore di uno splendido spunto in area di rigore della Germania. La rimonta inglese si è poi completata al 74esimo, quando Vardy ha trasformato in rete, con una magia di tacco, un cross del compagno Clyne. La straordinaria rete dell'attaccante del Leicester, arrivata dopo soli tre minuti dal suo ingresso in campo, è stato il prologo di un finale tutto inglese che ha avuto il suo apice finale al 91esimo, quando Dier ha battuto per la terza volta Neuer.