video suggerito
video suggerito

Reveillere si ritira: “Lascio il calcio per i miei figli”

L’ex difensore francese di Napoli, Valencia e Lione, con cui ha disputato oltre 400 partite e vinto 5 volte la Ligue 1, a trentasei anni ha deciso di ritirarsi perché: “Voglio stare più vicino ai miei figli, a Sunderland mi sono sentito solo”.
A cura di Alessio Morra
13 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

A trentasei anni lascia il calcio Anthony Reveillere, ex difensore di Lione, Napoli e Valencia. Il difensore francese ha spiegato la sua scelta parlando con ‘Canal Plus’, le sue parole sono chiarissime e si capisce perché Reveillere ha deciso di ritirarsi. All’ex calciatore non sono arrivate offerte e piuttosto che girovagare per l’Europa da solo, il francese preferisce rimanere al fianco della moglie e dei figli: “Innanzitutto mi fermo per la mancanza di proposte che non mi sono arrivate, ma anche per stare più vicino alla mia famiglia e ai miei figli. Quando sono andato a Sunderland ero solo, e questo mi ha fatto riflettere parecchio”.

Reveillere inizia a giocare da professionista con la seconda squadra del Rennes nel 1997. L’anno successivo fa il suo esordio nella squadra dei grandi, quella ufficiale. Con i rossoneri milita per cinque stagioni, poi passa al Valencia, dove trova Rafa Benitez, all’epoca giovane allenatore che stava creando una squadra che avrebbe vinto l’anno successivo il titolo. Quel successo però non c’è nel palmares del francese. Perché dopo soli sei mesi passò al Lione, squadra con cui ha giocato per ben dieci anni, i più importanti della storia del club. Reveillere ha vinto complessivamente tredici titoli: 5 Ligue 1, 2 Coppe di Francia e 6 Supercoppe. Con il Lione giocò più di 400 partite e riuscì a disputare anche una semifinale di Champions League. Nel 2013 non gli viene rinnovato il contratto e resta a spasso. I problemi fisici di Zuniga impongono il Napoli all’acquisto di un esterno difensivo e così nel novembre 2013 Reveillere firma con i partenopei, con cui vince la Coppa Italia. Anche il Napoli non lo conferma, lui resta a vivere all’ombra del Vesuvio ancora per qualche mese fino a quando non arriva la chiamata del Sunderland, che lo acquista da svincolato a ottobre 2014. Con la nazionale francese ha preso parte a un Mondiale e a un Europeo.

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views