video suggerito
video suggerito

L’ex Juve Rubinho si dà alla boxe: “Il mio idolo è Tyson”

Attualmente svincolato, l’ex portiere di Juventus e Genoa si sta allenando in palestra. La boxe oltre a essere una passione per Rubinho può essere anche formativa per i portieri del futuro.
A cura di Alessio Morra
40 CONDIVISIONI

L’ex portiere del Genoa e della Juventus Rubinho in questo momento è svincolato, attende una chiamata e per tenersi in forma ha cambiato sport. Il brasiliano infatti si è dato alla boxe e si sta allenando alla palestra della Celano Boxe di Cornigliano. Nel suo futuro non c’è la volontà di cambiare rettangolo, ma per ora c’è solo la voglia di allenarsi come il suo grande idolo Mike Tyson:

Il mio contratto con il Genoa è scaduto a giugno, ma voglio giocare ancora e per tenermi in allenamento mi alleno con la boxe che è sempre stata la mia grande passione. Il mio idolo era Tyson, non ha perso un solo suo combattimento, compreso quello con Holyfield.

Immagine

Il duro lavoro sul ring di Rubinho

Nell’intervista rilasciata a ‘Il Secolo XIX’ il trentacinquenne portiere ha detto di essere un pugile con una grande foga e ha parlato dei suoi allenamenti, anche se non vuole affatto diventare un pugile. Insomma voglia di combattimento ce l’ha, ma solo su un campo di calcio:

Faccio due ore di lavoro tre volte al settimana. Diventare un pugile non è nei miei pensieri, il combattimento non fa per me, la uso per tenermi in forma, a 35 anni sono ancora giovane per smettere, a gennaio dovrei trovare una squadra: e poi devo imparare a dosare la forza dei colpi, a volte rifilo grandi sassate.

Boxe ideale per l’allenamento dei portieri

Rubinho da terzo portiere della Juventus ha vinto quattro scudetti giocando solo due partite, mentre dal Genoa è stato richiamato lo scorso anno quando si infortunò nuovamente Perin. In attesa di una proposta, Rubinho guarda al suo futuro e un giorno se sarà allenatore dei portieri il trentacinquenne brasiliano inserirà nel lavoro dei suoi allievi anche un po’ di boxe:

Se in futuro farò l’allenatore dei portieri introdurrò un po’ di boxe, perché è uno sport completo: fiato, forza, aumenta la velocità delle braccia e protegge le spalle. Farebbe molto bene anche al mio caro amico Perin, sono contento sia tornato in gran forma dopo gli infortuni.

40 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views