video suggerito
video suggerito

L’Europa League 2013-2014 varrà 225 milioni di euro

La vincitrice del trofeo incasserà 5 milioni, la finalista 2,5. Al massimo un club potrà ricevere 9,9 milioni di euro.
A cura di Alessio Pediglieri
12 CONDIVISIONI

Immagine

La Uefa ha reso noto il dettaglio dei ricavi attesi per l'edizione della prossima Europa League che ammontano a 225 milioni complessivi, di cui 208 verranno suddivisi ai 48 club che parteciperanno alla fase a gironi. Circa il 75% dei ricavi lordi ottenuti dai diritti media e dai contratti commerciali andranno alle squadre mentre il restante 25% verrà riservato al calcio europeo che resterà alla Uefa per coprire i costi organizzativi e amministrativi. Facendo due calcoli, si evince che ogni società può aspettarsi una quota di 1,3 milioni di euro che potrà lievitare cammin facendo. Ci saranno infatti anche dei  bonus per le prestazioni sportive: 200.000 euro per ogni vittoria e 100.000 per ogni pareggio nella fase a gironi. Inoltre, verranno dati bonus per la qualificazione ai club che passeranno ai sedicesimi: le 12 vincitrici dei gironi avranno 400.000 euro mentre le seconde 200.000 euro.

Chi vince avrà 5 milioni di euro – Contando tutte le gare che verranno giocate dal club che vincerà la competizione, inserendo il maggior numero di vittorie e tutti gli altri bonus previsti, al massimo un club potrà ricevere 9,9 milioni di euro, più la quota di mercato. Perchè oltre a quanto già elencato sopra, le squadre che parteciperanno ai sedicesimi avranno ciascuna 200.000 euro, i club agli ottavi 350.000 euro, le otto ai quarti 450.000 euro e le quattro semifinaliste riceveranno un milione di euro.
La squadra che vincerà l'Europa League avrà 5 milioni di euro mentre la seconda classificata avrà 2,5 milioni di euro.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views