video suggerito
video suggerito

L’Empoli sorride, doppietta di Mchedlidze e Cagliari ko

I toscani conquistano 3 punti preziosissimi nell’anticipo della 17a giornata di Serie A. I sardi recriminano per un rigore prima concesso e poi annullato da Rizzoli, e per un penalty fallito da Joao Pedro.
A cura di Marco Beltrami
4 CONDIVISIONI
Immagine

L'Empoli torna a riassaporare il gusto della vittoria, che mancava al Castellani dal 12 settembre. Cagliari battuto 2-0 dagli uomini di Martusciello che fanno un bel balzo in avanti, salendo a quota 14 punti, 6 in più della terzultima della classe Crotone. Niente di nuovo per i sardi che confermano il rendimento assai deludente lontano dal proprio stadio, inanellando inoltre la 4a sconfitta nelle ultime 6 uscite. I rossoblu possono recriminare per il rigore prima concesso e poi annullato da Rizzoli, e per quello fallito invece nella ripresa da Joao Pedro.

Empoli avanti nonostante il doppio infortunio

Primo tempo molto intenso e ricco di cartellini gialli a conferma dell’importanza della posta in palio al Castellani. L’avvio di partita è tutto a favore dei padroni di casa che dopo soli 8’ sbloccano il risultato con Mchedlidze. La punta preferita a Maccarone e Giardino è abile a sfruttare alla perfezione un assist al bacio di Marilungo per portare avanti i suoi approfittando dell’ennesima dormita stagionale della difesa sarda. La reazione dei rossoblu è veemente ma si concretizza solo attraverso gli spunti di Farias e Sau sulla destra. Troppo poco per impensierire Skorupski e un Empoli che perde per infortunio Zambelli e Pasqual sostituiti da Dimarco e Cosic, e può recriminare per una super palla gol sciupata da Marilungo.

Rizzoli e il dietrofront sul rigore

In avvio di ripresa succede di tutto. Prima il terzo infortunio del match, con Barella costretto ad uscire dopo una violenta pallonata in pieno volto, e poi il clamoroso dietrofront di Rizzoli su un rigore assegnato al Cagliari. Il direttore di gara dopo un contrasto galeotto Dioussè-Melchiorri, prima concede e poi annulla un penalty per i sardi, su segnalazione del suo collaboratore facendo infuriare gli ospiti. Rastelli si gioca il tutto per tutto gettando nella mischia anche Giannetti e Joao Pedro, al rientro dopo due mesi di stop.

La doppietta di Mchedlidze e il penalty fallito da Joao Pedro

Il predominio territoriale però non basta agli ospiti che al 72′ vengono puniti ancora da Mchedlidze. Il georgiano firma il raddoppio dopo un bell'uno due con Marilungo. Sotto di due reti i sardi continuano a provarci e vengono premiati dall'azione che permette a Joao Pedro di presentarsi sul dischetto per un calcio di rigore. L'attaccante però sciupa tutto facendosi ipnotizzare da Skorupski che mantiene invariato il risultato e fa esultare i suoi per un 2-0 assai prezioso.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views