video suggerito
video suggerito

L’Empoli sbaglia il cambio, Giampaolo furioso

Al minuto 77, la formazione toscana sbaglia il cambio: al posto di Zambelli, viene richiamato Buchel e così l’Empoli si ritrova con due terzini destri. Nuovo cambio per ristabilire la parità a centrocampo, ma il caos consente al Frosinone di guadagnare minuti preziosi.
A cura di Giuseppe Cozzolino
4 CONDIVISIONI
Immagine

Sconfitta, caos e polemiche ad Empoli, dove la squadra di casa ha perso 2-1 contro il Frosinone rimettendo in carreggiata i ciociari nella corsa alla salvezza. Una sconfitta però che ha fatto infuriare il tecnico locale Marco Giampaolo, soprattutto per il caos degli ultimi minuti, che hanno portato addirittura a sbagliare, nel vero senso del termine, una sostituzione che magari avrebbe potuto cambiare il corso della partita.

Minuto 77, l'Empoli è sotto per 2-1 contro il Frosinone (doppietta di Ciofani, in mezzo momentaneo pareggio di Maccarone). Giampaolo opta per un doppio cambio: fuori Paredes e Zambelli, dentro Mchelidze e Bittante. Vale a dire, fuori un centrocampista ed un terzino, per due giocatori che ricoprono lo stesso ruolo. Niente stravolgimenti, dunque: un attaccante in più ed una squadra con due elementi più freschi rispetto a chi era in campo dal primo minuto. Ma l'errore è dietro l'angolo: poco prima, infatti, era stato segnalato (erroneamente) come calciatore destinato ad uscire Buchel e non Zambelli.

Nessuno si ravvede dell'errore, e così arriva il cambio: dentro Bittante (terzino destro) per Buchel (centrocampista a sua volta). Inizialmente, Giampaolo non sembra rendersene conto subito, ma pochi istanti dopo: troppo tardi, a quel punto, "annullare" il cambio. L'Empoli, di fatto, si trova con due terzini destri in campo, ed un solo centrocampista. E così Mchelidze, che avrebbe dovuto prendere il posto di Paredes (e fin qui tutto normale, ovvero dentro un attaccante per un centrocampista), entra sì ma al posto di Zambelli (uno dei due terzini destri) e squadra praticamente stravolta: per quanto infatti il numero di centrocampisti sia ristabilito ed il modulo "salvato", l'effetto caos è devastante, ed i minuti persi a capire il tutto finiscono per aiutare il Frosinone, che approfitta del caos per amministrare il vantaggio e portare a casa una vittoria preziosissima.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views