L’avventura della Juventus nella Champions League 2012/2013 (FOTO/VIDEO)

La Juventus può considerare positivo il bilancio relativo al suo ritorno in Champions League. La formazione di Conte dopo un avvio in sordina, si è resa protagonista di una bella cavalcata conclusasi con la doppia perentoria sconfitta incassata con il Bayern Monaco nei quarti di finale. Troppo evidente il gap fra le due squadre con i campioni d’Italia che possono comunque essere soddisfatti del loro percorso culminato con l’ingresso negli 8 club più competitivi del Vecchio Continente.
Il cammino nel girone – La squadra di Conte è partita in sordina con 3 pareggi nelle prime sfide del raggruppamento E. Al contrario del buon risultato maturato in casa del Chelsea campione d’Europa in carica raggiunto sul 2 a 2, i bianconeri hanno deluso contro la rivelazione Shakhtar e la matricola Nordsjaelland. Due partite conclusesi sul punteggio di 1 a 1 con Pirlo e compagni che hanno rischiato anche di capitolare. Nel girone di ritorno però la Juve ha cambiato marcia e così dopo i 4 gol rifilati ai campioni di Danimarca è arrivata l’impresa con i Blues. La formazione di Di Matteo, sostituito poi da Benitez, è stata messa ko con un secco 3 a 0 maturato al termine di una super prestazione degli uomini di Conte che hanno letteralmente dominato i londinesi. La successiva vittoria in casa dello Shakhtar ha permesso alla squadra italiana di chiudere il girone al primo posto giovando di un sorteggio benevolo. Infatti l’urna si è rivelata favorevole ai bianconeri che negli ottavi hanno incrociato il Celtic. Gli scozzesi qualificatisi al secondo posto nel proprio girone alle spalle del Barcellona, battuto nella sfida giocata in casa, sono stati superati in scioltezza dalla Juventus. Dopo il 3 a 0 rifilato nel match del Celtic Park, i piemontesi si son ripetuti con il punteggio di 2 a 0, infilando la 5° vittoria consecutiva senza subire nemmeno un gol.
La debacle contro il Bayern Monaco – Il sorteggio per i quarti di finale però non è stato benevolo come il precedente per la Juventus. L’urna ha riservato ai bianconeri il Bayern Monaco. La corazzata bavarese dominatrice del suo campionato, si è rivelata un ostacolo insormontabile per gli avversari. Nella sfida d’andata disputata all’Allianz Arena, i padroni di casa hanno surclassato Marchisio e company con un 2 a 0 firmato da Alaba e Muller che sarebbe potuto essere ben più pesante a fronte delle tante occasioni. 7 giorni più tardi in terra piemontese, nonostante un piglio più volenteroso, i giocatori della Juve non sono riusciti a realizzare quella che sarebbe stata una clamorosa remuntada, arrendendosi nuovamente a Mandzukic e Pizarro che hanno di fatto messo il punto all’avventura europea della Vecchia Signora. Un punto che per Conte dovrà trasformarsi in un nuovo inizio per i bianconeri: la doppia sconfitta con i tedeschi ha permesso all’ambiente juventino di prendere atto dei propri limiti nei confronti delle big del calcio internazionale. Limiti che potrebbero essere assottigliati anche grazie ad una campagna acquisti che potrebbe riservare numerose sorprese, permettendo alla Juve di poter puntare ancora più in alto in Champions League.