L’Arsenal scarica Diaby campione di sfortuna con 42 infortuni in 9 stagioni

L'avventura tutt'altro che fortunata di Abou Diaby con la maglia dell'Arsenal è arrivata al capolinea. Il francese è uno dei calciatori più sfortunati della storia: approdato alla corte dei Gunners nel 2006 il mediano ha collezionato la bellezza di 42 infortuni rimanendo fuori dai campi di gioco per 222 settimane. Una serie di problemi fisici impressionanti culminata nella doppia rottura dei legamenti del ginocchio sinistro. Poco più di 130 presenze totali per Diaby che aveva iniziato la stagione nel migliore dei modi mettendosi alle spalle la negatività nel tentativo di sfruttare al meglio la parte finale del suo contratto in scadenza nel 2015. Il ginocchio sembrava reggere per un giocatore che a luglio dichiarava: "In questi mesi il pensiero di ritirarmi mi è venuto spesso, ma il mio amore per il calcio ha avuto sempre il sopravvento e mi sono reso conto che non potevo mollare. Sono ancora giovane e bisogna sempre essere ottimisti. Questo mi ha dato la forza di andare avanti e ora che ho finalmente l’opportunità di tornare a giocare, voglio sfruttarla. Il ginocchio per ora va bene. Ho lavorato parecchio durante quest’ultimo anno sulla condizione fisica e sulla forza in vista delle partite di inizio stagione e mi auguro di poter continuare così. Quello che conta è che sono tornato in campo. Sono in grado di giocare e sono ottimista sul fatto che riuscirò a star lontano dagli infortuni".
L'Arsenal scarica Diaby. E invece Diaby ha collezionato solo 4 presenze confermando i dubbi sulle sue condizioni fisiche. La pazienza dell'Arsenal sembra ormai essere arrivata al capolinea come conferma anche Metro che ha evidenziato la voglia di Wenger di non rinnovare il contratto del giocatore in scadenza nel prossimo giugno. Quello che sarebbe dovuto diventare l'erede di Vieira in realtà non è riuscito a confermare le sue doti e a 28 anni è pronto ad intraprendere una nuova avventura. Possibile il ritorno in Francia con la speranza soprattutto che il fisico regga e permetta a Diaby di confermare il suo valore nella fase finale della stagione.