L’Arsenal è la squadra più social del 2011

Sono tantissimi i calciatori che si divertono sui social network. L’onda lunga ha portato anche tanti sportivi italiani su Facebook o su Twitter. Ma, nonostante gli onnipresenti Chiellini, De Silvestri e Schelotto, le squadre italiane sono poco rappresentate sui social network e sono lontanissime dalle grandi squadre europee.
La propensione dei più giovani a condividere gioie e dolori con i propri fan non sorprende nessuno, ma è curioso notare che ci sono squadre piene di calciatore che cinguettano e squadre mute o quasi. Quelli del Chelsea si nascondono, quelli del Manchester United e del Liverpool si difendono bene. Rio Ferdinand e Michael Owen passano tanto tempo a scrivere, mentre Rooney appare di rado. L’allenatore del Liverpool, Kenny Dalglish, che a marzo compirà 61 anni, è presente su Twitter, anche se pare che a scrivere sia la figlia, popolare giornalista in Inghilterra. Tra i Reds il più attivo è senza dubbio il brasiliano Lucas. Sergio Ramos, invece, è tra i calciatori del Real Madrid, quello più attivo; nell’ultimo mese ha festeggiato i successi della sua squadra, ha celebrato Rafa Nadal quando ha vinto la Coppa Davis e ha raccontato a tutti i suoi ‘followers’ del Natale passato in famiglia.
Dopo l'Arsenal è il Barcellona la squadra più social
Nessuno può competere con le due squadre che spopolano sui social network: Arsenal e Barcellona. Su twitter i Gunners schierano: Szczsesny, Sagna, Mertesacker, Vermalen, Djorou, André Santos, che scrive rigorosamente in portoghese, Ramsey, Wilshire, Chamberlain, Arshavin e Van Persie. Il Barcellona risponde con la qualità di: Iniesta, Piqué, Victor Valdes, Pedro, Puyol, Dani Alves, Thiago Alcantara e Fabregas, passato lo scorso agosto dai Gunners ai Campioni d’Europa. Aggiungendo anche una serie di giovani della ‘cantera’, aggregati spesso in prima squadra, si ottiene un pareggio tra Wenger e Guardiola!
I TWEET PER HENRY E LEO – Il pareggio c’è su twitter anche oggi. Perché calciatori di ogni squadra, ma anche il tennista Gael Monfils e Rory McIllroy, uno dei più forti golfisti al mondo, si complimentano con la leggenda: Thierry Henry, che ieri ha segnato contro il Leeds in FA Cup.

Messaggi simili per Leo Messi, che ieri ha conquistato per la terza volta il Pallone d’Oro. Da Zabaleta al Pocho Lavezzi tutti gli argentini festeggiano con orgoglio il calciatore più forte al mondo.
L'ARSENAL PREVALE AI SUPPLEMENTARI – E allora per stabilire un vincitore c’è bisogno dei tempi supplementari, dove prevale l’Arsenal, grazie a chi ha fatto la sua storia. Perché, forse un po’ a sorpresa, ci sono tantissimi ex calciatori dei Gunners che spopolano sui social network. Guardando al recente passato non c’è da sorprendersi, visto che tutti hanno giocato con Wenger, uno dei profeti del calcio champagne, ma David Seaman, Lee Dixon, Ray Parlour e Ian Wright hanno fatto parte dell’Arsenal di Graham, vincente, ma poco spettacolare tanto da essere soprannominato: ‘Boring Arsenal/Il noioso Arsenal’. Il gol decisivo le segna Robert Pires, che da oggi si sta allenando con i Gunners. Tornerà anche lui?
Il tweet più bello del 2011
Il tweet più bello e più graffiante è quello di Jack Wilshire, centrocampista ventunenne fuori per un infortunio alla caviglia, che a fine novembre ha punzecchiato gli arcirivali del Tottenham, costretti a giocare all'Europa League di giovedì il giorno degli Spurs: ‘Monday, Tuesday, Wednesday, Spursday, Thursay, Saturday…Sunday.’
