video suggerito
video suggerito

L’Albo degli striscioni si rivela un fallimento

Solo Fiorentina, Udinese, Sassuolo e Parma hanno aderito all’iniziativa.
A cura di Marco Beltrami
19 CONDIVISIONI
Immagine

Si è rivelato un fallimento l’Albo degli striscioni, l’iniziativa introdotta sui campi di calcio italiani dall’osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive volta a garantire e migliorare la sicurezza negli stadi italiani. Un progetto rivolto ai tifosi e studiato per facilitare le pratiche burocratiche di autorizzazione inizialmente lunghe e complicate. Solo infatti gli striscioni registrati online sarebbero così stati esposti negli stadi, permettendo così controlli più seri e la scomparsa di scritte offensive con l’ingresso negli stadi concesso solo ai banner inseriti nel registro. In realtà solo 4 tifoserie di Serie A hanno aderito all’iniziativa, ovvero Fiorentina, Udinese, Sassuolo e Parma.

Poche adesioni. Sono 58 i gruppi appartenenti ai 4 club che hanno accettato di registrarsi. Tra questi però solo uno è di un gruppo ultrà, ovvero il Settebello viola, mentre tutti gli altri fanno riferimento a club delle tribune. Bisognerà dunque necessariamente rivedere qualcosa, visto che in questa stagione il giudice sportivo ha dovuto fare gli straordinari alla luce dei tantissimi striscioni offensivi esposti sui campi di calcio italiani.

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views